Roma - A Palazzo Chigi il consiglio dei ministri ha approvato il dl di proroga dello stato di emergenza Covid al 31 gennaio 2021. Il decreto approvato oggi dal governo proroga l'attuale Dpcm al 15 ottobre.
Diventa da subito effettivo l'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto, se si è vicini a persone non conviventi. Entro il 15 ottobre andrà dunque adottato un nuovo Dpcm che confermi o aggiorni le regole anti contagio che sarebbero scadute oggi e che sono invece prorogate.
L'obbligo di indossare la mascherina varrà "in tutti i luoghi all'aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento" da altre persone. È questa, a quanto spiegano fonti di governo, la disposizione adottata dal consiglio dei ministri e relativa al nuovo obbligo che sarà in vigore subito dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto legge Covid. L'obbligo non vale se si è all'aperto in un luogo isolato con persone conviventi.
"Con il decreto approvato in consiglio dei ministri abbiamo prorogato al 31 ottobre i termini per la presentazione delle domande di Cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga collegate all'emergenza epidemiologica". Lo afferma la ministra del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, sottolineando che "in questo modo assicuriamo a tutte le imprese una ulteriore possibilità di inviare le richieste e i dati necessari al pagamento delle prestazioni di CIG covid-19 garantendo ai lavoratori l'accesso alle misure di sostegno al reddito previste dal decreto agosto". Com
Comments are closed.