Guspini – Ogni giorno diventa sempre più pericoloso, per le truffe che si nascondono in ogni angolo, effettuare acquisti online da sconosciuti. Infatti, una 27enne di Guspini che, ricercando occasioni favorevoli sulla rete e in particolare su un noto social network, è incappata nell’inserzione apparentemente molto conveniente esibita da un presunto negozio di articoli per la casa, dal quale ha ordinato un magnifico barbecue, che aveva visto in vendita su altri siti a prezzi molto maggiori.
La spesa totale ammontava a soli 172,44 euro ed era prevista anche la consegna a domicilio gratuita. Si trattava in sintesi di un affare da non perdere, per quello che la ragazza era riuscita ad intuire. E, quindi, l’occasione doveva essere colta al volo. Ma a volte, in queste occasioni troppo convenienti, dietro si nascondono certamente dei truffatori.
In seguito, una volta concordato tutto con il presunto venditore, la consegna della merce sarebbe dovuta avvenire il 12 agosto del 2020, ma questa non è mai arrivata. E dopo alcuni solleciti, nel mese di settembre la pagina social del venditore è sparita implacabilmente dal web e, qualche giorno dopo la vittima della truffa si è rivolta ai carabinieri della Stazione di Guspini che, ricevuta la denuncia, hanno intrapreso le indagini.
Attraverso una serie di accertamenti, anche con la collaborazione dei colleghi di Caserta, i militari sono risaliti a un 45enne della città, commerciante, residente ad Aversa, già noto alle forze dell’ordine, che risulta incontrovertibilmente aver incassato il corrispettivo del pagamento con bonifico della donna, rendendosi successivamente irreperibile alle rimostranze della stessa.
L’autore del raggiro è stato così denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per truffa aggravata.
Comments are closed.