Press "Enter" to skip to content

Coronavirus in Italia: nelle ultime 24 ore 2.578 nuovi casi, 697 persone guarite e 18 morti.

Roma - Meno nuovi casi oggi rispetto a ieri, in diminuzione i decessi, i guariti e i tamponi: poco meno di 93mila effettuati nelle ultime 24 ore. 

I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 3.287, rispetto a ieri +82.  

In terapia intensiva sono sei in più, in totale 303 pazienti.  In isolamento domiciliare 53.839, 1.775 in più rispetto a ieri.  

Il totale degli attualmente positivi è di 57.429 in aumento di 1.863 unità rispetto a ieri. Tra dimessi e guariti si contano 231.914 persone, in aumento di 697 unità. 

I deceduti sono 18 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 35.986. I casi totali sono 325.329 (+2.578).  

I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 92.714 per un totale di 11.784.105. 

Il numero dei positivi al coronavirus aumenta ancora in Campania. Nelle ultime 24 ore son ostati 412 rispetto ai 401 precedenti. In calo il numero dei tamponi effettuati, 7.250 rispetto a 7.498. Il totale dei positivi in Campania è di 14.337 su un complessivo di 627.532 tamponi. Nessuna vittima, il bilancio è di 465. Calano i guariti del giorno. Sono 54 rispetto ai precedenti 103.Il totale è di 6.472.  

In Lombardia sono 314 i nuovi positivi, di cui 48 'debolmente positivi' e 0 a seguito di test sierologico, a fronte di 14.795 tamponi, per una percentuale pari al 2,1%. Si sono registrati anche due morti, che portano il totale dei decessi a 16.971. I tamponi effettuati, dall'inizio della pandemia, sono 2.187.132; mentre i guariti/dimessi nelle ultime 24 ore sono stati 113 (totale complessivo: 81.733, di cui 1.360 dimessi e 80.373 guariti). I pazienti covid in terapia intensiva sono calati di 3 unità (39), mentre i ricoveri sono aumentati di 3 (296). Ieri, a fronte di 18.860 tamponi, c'erano stati 393 positivi e 5 morti. 

Continua a crescere su ritmi preoccupanti il numero dei contagi da Coronavirus in Veneto. Oggi sono 261 i nuovi infetti, per un dato complessivo di 28.624 dall'inizio dell'epidemia. C'è anche una vittima, che porta il numero totale delle vittime a 2.194. Lo afferma il bollettino della Regione. I soggetti in isolamento domiciliare sono 9.509, dei quali 2.693 positivi. Crescono i ricoverati nei reparti non critici, 250 (+8), mentre sono 29 (+1) i pazienti nelle terapie intensive.  

“Su quasi 12mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 244 casi e di questi 91 a Roma, 6 i decessi. I dati ci confermano che non bisogna abbassare l’attenzione. Più mascherine e meno feste". Lo dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. "Impennata dei casi nella Asl di Latina dove a seguito delle indagini epidemiologiche verranno studiate eventuali ulteriori misure. Nella Asl Roma 1 sono 48 i casi nelle ultime 24h e di questi quattro sono casi di rientro due con link dalla Sardegna uno dalla Russia e uno dall’Ucraina. Dodici sono i casi con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di una donna di 90 anni. Nella Asl Roma 2 sono 30 i casi nelle ultime 24h e si tratta di contatti di casi già noti e isolati. Si registrano due decessi di un uomo di 52 anni e uno di 58 anni entrambi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 13 i casi nelle ultime 24h e si tratta di un caso di rientro dalla Croazia e uno dalla Russia", prosegue.  

"Otto sono i contatti di casi già noti e isolati. Si registra un decesso di un uomo di 76 anni con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 30 i casi nelle ultime 24h e si tratta di due casi di rientro dalla Spagna, venti sono i contatti di casi già noti e isolati e otto i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Nella Asl Roma 5 sono 28 i casi nelle ultime 24h e si tratta di tredici casi con link familiare o contatto di un caso già noto e quattro i casi con link ad un battesimo dove è in corso l’indagine epidemiologica. Nella Asl Roma 6 sono 15 i casi nelle ultime 24h e si tratta undici contatti di casi già noti e isolati. Si registrano due decessi un uomo di 74 anni con patologie e un uomo di 88 anni. Nelle province si registrano 102 casi e zero decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 73 i casi e di questi 21 con link familiare o contatto di un caso già noto, un caso di rientro dalla Sicilia. Nella Asl di Frosinone si registrano 23 casi e si tratta di casi isolati a domicilio. Nella Asl di Viterbo si registrano sei casi e si tratta di due contatti di casi già noti e isolati e un caso individuato in accesso al pronto soccorso”, conclude D'Amato.  

Balzo dei contagi di coronavirus in Emilia-Romagna: in regione nelle ultime 24 ore si registrano 179 nuovi positivi su oltre 7mila tamponi e poco più di duemila test sierologici. Dei casi 96 sono asintomatici, rilevati da screening regionali e attività di contact tracing. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, mentre si registra una nuova vittima, una donna in provincia di Modena. È quanto emerge dal bollettino odierno della Regione.   L'età media dei nuovi casi è di 43 anni mentre sul territorio il maggior numero dei casi si registra nelle province di Rimini (37), Piacenza (35), Bologna (32), Reggio Emilia (17), Modena (11) e a Forlì (20). Complessivamente, i casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 4.954 (+164 rispetto a ieri). Invariato rispetto a ieri il numero dei pazienti in terapia intensiva (11), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 212 (+12).  

Comments are closed.