Roma - I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 2.846, rispetto a ieri cento in più. In terapia intensiva sono 254 (+7).
In isolamento domiciliare 46.518, 918 in più rispetto a ieri.
Il totale degli attualmente positivi è di 49.618, rispetto a ieri 1.025 in più.
Tra dimessi e guariti si contano 224.417 persone, in aumento di 724 unità.
I deceduti sono 17 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 35.835. I casi totali sono 309.870 (+1.766).
I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 87.714 per un totale di 11.087.064.
La Regione Sicilia ha comunicato che dei 107 nuovi casi positivi di oggi, 7 sono migranti ospiti dell'Hotspot di Lampedusa.
La Regione Calabria ha comunicato che dei 31 nuovi casi positivi di oggi, 24 sono migranti.
La Regione Basilicata ha comunicato che l'aumento del numero di casi odierno rispetto al trend dei giorni scorsi è dovuto ad un cluster in una casa di riposo (28 casi tra assistiti e operatori sanitari) e all'attività di contract tracing.
In Campania il bollettino di oggi registra 245 nuovi positivi con 5.539 tamponi. Il totale dei positivi è di 11.874, mentre il totale dei tamponi di 578.480. Nessun morto nelle ultime 24 ore, il totale nella regione è di 460. Sono guarite 136 persone, mentre in totale in Campania è di 5.824.
In Lombardia 216 nuovi casi positivi, di cui 38 debolmente positivi e 2 a seguito di test sierologico. Cinque le vittime in più rispetto a ieri, il totale regionale è di 16.946 vittime del Coronavirus. Sono oltre 16mila i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore nella regione.
"Su quasi 9 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 181 casi, di questi 79 sono a Roma e un decesso. I dati di questi giorni ci dicono che dobbiamo mantenere alta l’attenzione. I test rapidi antigenici sono utili come strumento diagnostico di primo livello da utilizzare massivamente. Prosegue l’attività di prevenzione nelle scuole, domani test in un istituto di Cerveteri e presso il liceo ‘Manara’ a Roma. Pronta la circolare per l’evoluzione della rete ospedaliera regionale". Così l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Sono 96 i nuovi casi registrati in Emilia Romagna nelle ultime 24 ore, dato che porta il totale dei contagi in regione da inizio pandemia a 35.028: dei nuovi, 54 sono asintomatici individuati nell'ambito delle attività di contact tracing e screening regionali, 48 erano già in isolamento al momento dell'esecuzione del tampone, 52 sono stati individuati nell'ambito di focolai già noti. Sono 10 i nuovi contagi collegati a rientri da Paesi Etra extra Schengen e un tampone di rientro da Paesi europei. Il numero di casi di rientro da altre regioni è 3. Lo rende noto la Regione in una nota, aggiungendo che nelle ultime 24 ore si è registrato anche un decesso, un uomo di 93 anni a Parma.
Comments are closed.