Roma - In aumento i nuovi casi rispetto a ieri, diminuiscono le vittime.
I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 2737, rispetto a ieri 6 in più.
In terapia intensiva sono 244, due in meno.
In isolamento domiciliare 44.737, 934 in più rispetto a ieri.
Il totale degli attualmente positivi è di 47.718, 938 in più rispetto a ieri.
Tra dimessi e guariti si contano 222.716 persone, in aumento di 954 unità.
I deceduti sono 20 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 35.801.
I casi totali sono 306.235 (+1.912).
I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 107.269 per un totale di 10.894.963.
La Regione Sicilia comunica che dei 107 nuovi casi positivi di oggi, si rilevano n.6 migranti ospiti presso l'hotspot di Lampedusa
In Lombardia nelle ultime 24 ore ci sono 277 casi positivi su 20.431 tamponi effettuati in Regione. Due decessi, il totale nella Lombardia è pertanto di 16.937 vittime del Covid. I ricoverati in terapia intensiva diminuiscono di 1 unità rispetto a ieri. I guariti/dimessi sono 152 in più, per un totale di 79.624.
In Campania 253 positivi in 24 ore, due deceduti
In 24 ore 253 positivi su 7.579 tamponi, due decessi: questi i dati del bollettino di oggi dell'Unità di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologia da Covid-19 in Campania. Il totale dei positivi è di 11.355 unità; quello dei tamponi è di 566.837. I guariti del giorno sono 150.
"Su oltre 11 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 230 casi, di cui 113 a Roma, e due decessi. Stesso numero di ieri, nonostante un aumento del numero dei tamponi. I dati sono in calo a Roma, ma in lieve aumento nelle province. Mantenere alta l'attenzione". Lo sottolinea l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, al termine dell'odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl, aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Coronavirus in Italia: 1.912 nuovi casi e 20 morti e 954 guariti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team Tdm in partenza per il “Mongol Rally 2025”.
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- Maltempo in Italia. Al nord disastri e al sud ancora caldo. Una donna di 63 anni uccisa da un albero a Milano.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
- Esplosione a distributore Gpl di Roma: 50 feriti (due gravi) e ora è l’aria a preoccupare. Cosa è successo.
- Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.
- Droni russi su Kiev, esplosioni. Stop alle armi Usa all’Ucraina, Zelensky: “Chiariremo”.
Comments are closed.