Press "Enter" to skip to content

Migranti clandestini salvati dalla nave Ong Alan Kurdi presto sbarcati in Sardegna: Viminale autorizza sbarco ad Arbatax. Al via procedura ricollocamento.

Roma, 24 Sett 2020 - Dopo giorni di vagabondaggio davanti alle coste italiane e di rimpallo tra diversi porti che sono rimasti chiusi, la nave Alan Kurdi arrivata oggi davanti al porto di Arbatax, in Sardegna, ha ottenuto l'ok del Viminale allo sbarco dei migranti a bordo.
La nave della Ong tedesca Sea Eye con a bordo 125 persone di cui 87 minori da giorni vagava in cerca di un porto sicuro, con almeno quattro paesi - Germania, Francia, Malta e Italia - che si rimbalzavano le responsabilità.
Da quanto appreso dalla Capitaneria di porto, è stato concesso un "punto di fonda" vicino all'Isolotto d'Ogliastra, per i prossimi 3/4 giorni, per  permettere alla nave di ripararsi dal maltempo in arrivo già da questa notte, con raffiche di maestrale anche a oltre 50 km/h.
"La nave tedesca Alan Kurdi ha chiesto di poter sbarcare le persone a bordo e, in considerazione del previsto peggioramento delle condizioni meteo marine, ha inoltre chiesto di ridossarsi nella rada di Arbatax, riparo più vicino alla sua attuale posizione. Contestualmente all'autorizzazione a tali richieste, è stata avviata la procedura europea di ricollocamento dei 133 migranti soccorsi in mare di cui 125 sono ancora presenti a bordo. L'80% dei migranti soccorsi verrà trasferito in altri Paesi europei". E' quanto si legge nella nota del Viminale.
"Roba da matti! La nave Ong tedesca Alan Kurdi, con 125 immigrati clandestini a bordo, era diretta a Marsiglia. La Francia protesta e fa la voce grossa, il governo italiano cede subito ed ecco che la nave si ferma in Sardegna (con buona pace di solidarietà europea, ricollocamenti e aiuti nella difesa delle frontiere esterne)", il commento del segretario della Lega, Matteo Salvini.  

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.