Press "Enter" to skip to content

Controlli dei carabinieri della compagnia di Carbonia nei campi nomadi della zona: due persone denunciate per aver realizzato discariche di rifiuti pericolosi.

Carbonia, 23 Sett 2020 – Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Carbonia, supportati da u unità cinofila anti esplosivo di Cagliari, sono stati impegnati in controlli straordinari nei campi nomadi presenti nella cittadina.

I tre campi attrezzati sottoposti a verifica, sono quelli di via del Minatore, del Sirai e di Caput Aquas. Le verifiche volte a individuare qualsiasi illiceità, in particolare in materia ambientale, impiantistica e urbanistica hanno permesso di denunciare A.G. 46 anni, nullafacente con diversi precedenti di polizia e A.N. 50 anni, disoccupato, anch’egli noto alle forze di polizia, entrambi residenti al campo autorizzato di via del Minatore. I due sono indiziati di aver realizzato una discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi non urbani, costruita vicino alle rispettive abitazioni.

Sei pattuglie di Carabinieri impegnati questa mattina nell’operazione, rispettivamente delle Stazioni di Carbonia, Teulada, San Giovanni Suergiu, Giba, Santadi, Narcao e del Radiomobile della Compagnia, si sono addentrati in uno scenario inquietante: carcasse di auto carbonizzate, veicoli abbandonati, una montagna di materiale ferroso, parti dismesse di motori e vario materiale in plastica.

Alla fine il bilancio dei controlli è di circa 70 persone identificate di varie etnie, per lo più di origine serba e bosniaca, due discariche abusive segnalate per le future bonifiche. Infine, durante il sopralluogo i militari hanno notato un approvvigionamento irregolare di energia elettrica, per il quale sono in corso approfondimenti con il personale dell’Enel per l’eventuale ripristino dello stato dei luoghi.

Comments are closed.