Budoni (Nu), 29 Ago 2020 - I Carabinieri della Stazione Budoni, al termine di un’indagine lampo avviata sabato scorso dopo la denuncia di due fratelli romani, hanno denunciato quattro turisti ritenuti responsabili di lesioni e rapina aggravata.
La notte tra venerdì e sabato, mentre i due giovani, una ragazza di 19 anni ed un ragazzo di 22, tornavano nel vicino resort dove trascorrevano le vacanze insieme ai genitori dopo una serata trascorsa in un vicino locale, sono stati improvvisamente aggrediti da loro coetanei, che viaggiavano a bordo di un fuoristrada. In seguito, durante la colluttazione al giovane romano è stata strappata dal collo una catenina d’oro. Subito dopo, avvertita da altri ragazzi che avevano assistito alla scena, è intervenuta una autoambulanza del 118 che ha trasportato i due fratelli al pronto soccorso di Olbia, dove sono state riscontrate ad entrambi lesioni conseguenti all’aggressione.
Nonostante il fine settimana, i militari di Budoni sono riusciti a localizzare l’autovettura noleggiata ed a scoprire l’identità dei ragazzi: lunedì mattina, all’imbarco del volo che doveva riportarli a Milano Linate, li hanno fermati e perquisiti. Ora dovranno rispondere tutti, in concorso tra loro, di rapina aggravata e lesioni personali.

Quattro persone denunciate per lesioni e rapina aggravata dai carabinieri della Stazione di Budoni.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La presidente Todde conferma l’impegno per la tutela e la gestione pubblica del servizio idrico integrato: “l’acqua è un diritto fondamentale, è un bene di tutti”.
- La Regione Sardegna presente a Milano per gli Stati Generali dei Trasporti. L’assessora Manca: “Preziosa occasione di confronto e dialogo”.
- Andamento spesa Fondo sociale europeo, l’assessora del Lavoro D. Manca: “Spese militari assolutamente non contemplate”.
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti e Commissione Speciale per la legge statutaria.
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026, realizzato con il contributo dell’artista Luigi “Renè” Valeno, e degli scrittori Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli, insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
- Francia, Nicolas Sarkozy esce dal carcere dopo 20 giorni. Ora è in libertà vigilata. Alcuni giorni orsono scrivevamo che in Francia la giustizia è uguale per tutti. Ora ci dobbiamo ricredere.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026, realizzato con il contributo dell’artista Luigi “Renè” Valeno, e degli scrittori Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli, insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma.
- Denunciato varie volte per evasione dagli arresti domiciliari ma ora il giudice ha disposto l’aggravamento della misura cautelare per un 28enne disoccupato della città.
- Codice rosso, 39enne arrestato due volte dai Carabinieri della compagnia di Macomer e dai colleghi delle Stazioni di Birori e Borore. L’uomo aveva il divieto di avvicinamento alla persona offesa e pertanto è finito nel carcere di Massama.
- Dolianova, arrestato dai Carabinieri della Stazione di Monastir e colleghi della Stazione di Dolianova per la violazione del divieto di avvicinamento ai familiari.
- Incidenti stradali: schianto fatale per un giovane di 27 anni finito con la moto contro un’auto. Per i rilievi sul posto Carabinieri della compagnia di Quartu Sant’Elena.















Comments are closed.