Press "Enter" to skip to content

Una notte all’opera: celebri e popolari arie, duetti e quartetti in tournée a Sestu, Tortolì, San Sperate e Paulilatino.

Cagliari, 31 Lug 2020 - Domenica 2 agosto alle 21.30, a Casa Ofelia a Sestu, si tiene il primo appuntamento dell’Attività musicale estiva 2020 del Teatro Lirico di Cagliari che propone una serata, intitolata Una notte all’opera, interamente dedicata a celeberrime arie, duetti e quartetti tratti da altrettanto popolari opere liriche e operette, nell’interpretazione di: Elena Schirru (soprano), Martina Serra (mezzosoprano), Mauro Secci (tenore), Francesco Leone (basso). L’accompagnamento al pianoforte è di Francesca Pittau.

Il programma della serata offre all’ascolto del pubblico: È strano!... è strano!... Follie!... follie!...da La Traviata di Giuseppe Verdi; Tombe degli avi miei da Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti; L’amour est un oiseau rebelle da Carmen di Georges Bizet; La calunnia da Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini; Duetto buffo di due gatti di Gioachino Rossini; Bella figlia dell’amore da Rigoletto di Giuseppe Verdi; Vecchia zimarra da La Bohème di Giacomo Puccini; Mon coeur s’ouvre à ta voix da Samson et Dalila di Camille Saint-Saens; Tace il labbro da La vedova allegra di Franz Lehár; Ohi! che muso, che figura! da L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini; Tu che m’hai preso il cuor da Il paese del sorriso di Franz Lehár; Chi il bel sogno di Doretta da La Rondine di Giacomo Puccini; Voglio dire... Lo stupendo elisir che desta amore… da L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti; Signorina, in tanta fretta da Don Pasquale di Gaetano Donizetti; Libiamo ne’ lieti calici da La Traviata di Giuseppe Verdi.

Il concerto viene replicato: lunedì 3 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro della Caritas Diocesana di Tortolì; venerdì 7 agosto alle 21.30 nel Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola a San Sperate; sabato 8 agosto alle 21.30 al Parco Archeologico di Santa Cristina di Paulilatino.

Lo spettacolo ha una durata complessiva di 80 minuti circa e non prevede l’intervallo.

La serata è realizzata in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Sestu, Tortolì, San Sperate e Paulilatino, con la VI edizione della Pastorale del Turismo di Tortolì e con la III edizione di Sant’Arte - Festival di Arti Visive e Performative di San Sperate.

Per informazioni: www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.