Press "Enter" to skip to content

Coronavirus, oggi altri 231 nuovi casi e 11 morti, situazione stazionaria.

Roma, 17 Lug 2020 - Resta in linea rispetto ai dati di ieri il numero di nuovi contagi da coronavirus: nelle ultime 24 ore sono stati registrati 231 casi (ieri 230) per un totale che sale a 243.967.

È quanto emerge dall'ultimo bollettino diffuso dalla Protezione civile, secondo cui gli attuali casi di positività sono 12.456 (17 in meno di ieri) mentre i dimessi e guariti sono 196.483 (237 in più). Scende il numero dei morti: sono 11, ieri erano 20. Il numero complessivo delle vittime nel nostro paese è ora di 35.028. 

Gli undici decessi risultano così ripartiti: 3 in Lombardia, 2 in Emilia Romagna e Toscana, 1 in Piemonte, Liguria, Lazio e Campania.

Dei 233 nuovi casi di contagio da coronavirus 55 (pari al 23,6%) sono stati registrati in Lombardia e Veneto, e 54 in Emilia Romagna.

Per quanto riguarda i guariti sono 237 le persone guarite dal coronavirus in Italia rispetto a ieri: il totale dall'inizio dell'emergenza sale a 196.483. I dati sono stati diffusi dal Ministero della Salute e sono consultabili sul sito della Protezione Civile.

È in aumento il numero dei ricoverati con sintomi per il coronavirus: sono 771 (+21 rispetto a ieri). Il dato emerge dal bollettino diffuso dal ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 50.767 tamponi (ieri 50.432) per un totale di 6.154.259.

Sul fronte della terapia intensiva sono 50 le persone ricoverate in tutta Italia in terapia intensiva per il Covid, di queste quasi la metà sono in Lombardia (22). E' quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Le persone ricoverate con sintomi sono invece 771, in lieve aumento rispetto a ieri (+21). I nuovi positivi sono 55 in Lombardia, 54 in Emilia Romagna, 55 in Veneto, 14 nel Lazio e 12 in Campania, le altre regioni hanno incrementi a una sola cifra, tranne Sardegna, Valle d'Aosta, Molise, Basilicata e Provincia autonoma di Trento che non registrano alcun nuovo caso. I pazienti in terapia intensiva calano di 3 unità, da 53 a 50, i ricoverati con sintomi sono 771 (+21), quelli in isolamento domiciliare sono 11.635 (-35).

A livello nazionale, si osserva un lieve aumento nel numero di nuovi casi diagnosticati con un indice di trasmissibilità nazionale (rt) di 1.01 questo indica che "la trasmissione nel nostro paese è stata sostanzialmente stazionaria nelle scorse settimane". Lo rileva il monitoraggio settimanale del Ministero della salute e Istituto Superiore di Sanità relativo alla settimana 6-12 complessivamente, comunque, il quadro generale della trasmissione e dell'impatto dell'infezione da sars-cov-2 in Italia rimane "a bassa criticità".

In Toscana 6 nuovi casi di Coronavirus, 2 decessi e una guarigione. Lo riporta il bollettino giornaliero dell'agenzia regionale di sanità e dell'unità di crisi. Dall'inizio dell'epidemia salgono a 10.356 i contagiati, a 8.909 i guariti e a 1.129 i deceduti. Oggi i ricoverati in ospedale in area Covid sono 13 (-1), dei quali 1 in terapia intensiva (-1). Mentre salgono a 305 i malati con sintomi lievi in isolamento domiciliare (+4) e a 733 (+37) le persone poste in sorveglianza attiva dopo essere entrate in contatto con casi di contagio.

"La Asl Roma 3 ha disposto la chiusura di uno stabilimento balneare ad Ostia in attesa delle verifiche sui contatti di un caso positivo di nazionalità del Bangladesh. Si sta già svolgendo l'indagine epidemiologica da parte della Asl a partire dai dipendenti della struttura e dai contatti stretti dell'uomo che è stato posto in isolamento. Il caso indice sembra essere un coinquilino sempre di nazionalità del Bangladesh andato a Milano. Avviate le procedure del contact tracing nazionale". Lo comunica in una nota l'Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio.

In Sicilia sono 4 i nuovi positivi al Covid, secondo i dati forniti dal Ministero della Salute. Il numero totale dei contagiati dall'inizio della pandemia sale perciò a 3.136. Anche oggi non si registrano decessi. Il numero degli attualmente positivi cresce leggermente a 158, 4 in più rispetto a ieri. In crescita anche il dato relativo ai ricoverati, oggi sono 9 (+3), nessuno in terapia intensiva. Lievissimo aumento per quanto riguarda coloro che si trovano in isolamento domiciliare, uno in più registrato nelle ultime 24 ore e che porta il dato complessivo a 149. Sempre nell'ultimo giorno non si registrano guariti.

In Emilia-Romagna dall’inizio dell’epidemia da coronavirus si sono registrati 29.087 casi di positività, 54 in più rispetto a ieri, di cui 30 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. La gran parte dei nuovi contagi sono riconducibili a focolai o a casi già noti e a persone rientrate dall’estero. I tamponi effettuati da ieri sono 5.554, per un totale di 568.779. A questi si aggiungono anche 1.536 test sierologici. I guariti salgono a 23.586 (+ 20): l’81% dei contagiati da inizio crisi. I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.228 (30 in più di ieri). Si registrano due nuovi decessi: 1 a Modena e 1 a Bologna, entrambi di donne.

Comments are closed.