Press "Enter" to skip to content

Bilaterale Italia-Francia SU Recovery Fund, Conte: con Macron d’accordo sulla necessità di fare presto. In gioco c’è l’Europa.

Parigi, 17 Lug 2020 - È durato ieri poco meno di un'ora l'incontro a Bruxelles tra il premier Giuseppe Conte e il presidente francese Emmanuel Macron, alla vigilia del Consiglio europeo straordinario su Recovery Fund e Bilancio pluriennale dell'Ue. Il faccia a faccia si è svolto nell'hotel del quartiere Louise che ospita entrambi.

"Abbiamo la chiarezza e condividiamo la necessità che tutto sia finalizzato al più presto. È complicato perché siamo in 27", ha detto Conte al termine dell'incontro. "Con Macron si dall'inizio di questo percorso, a partire dalla lettera dei nove, ci siamo trovati fianco a fianco. Quella di stasera è stata un'occasione di scambiarci i punti di vista, esaminare lo stato dell'arte e anche per affinare le previsioni e le strategie per domani". 

"Non è una partita contabile, la posta in gioco è l'Europa, non solo una pronta ripresa ma la leadership e la competitività dell'Unione europea nel mondo globale", ha spiegato Conte.

"Se affrontiamo la questione a livello politico, e non solo economico, troveremo una soluzione. Se noi pensiamo che stiamo a discutere di qualche milione in più o in meno perderemo la sfida globale con la Cina e gli Stati Uniti". Così il premier Giuseppe Conte parlando con i giornalisti a Bruxelles.

È una richiesta non in linea con le regole europee", ha detto Conte rispondendo a una domanda sulla richiesta olandese di approvare all'unanimità le decisioni sulle misure a sostegno delle economie pesantemente danneggiate dagli effetti della pandemia.

Prima di partire per Bruxelles, dove i leader dei Paesi Ue si riuniranno venerdì e sabato per un vertice cruciale, Conte aveva detto che è giunto il tempo della responsabilità e che il Recovery Fund per combattere la crisi economica provocata dalla pandemia di coronavirus va varato presto: "È una partita fondamentale per il futuro dell'Europa e dei nostri cittadini".

Comments are closed.