Press "Enter" to skip to content

Coronavirus: nelle ultime 24 ore 169 casi, 13 decessi e 178 guariti.

Roma, 13 Lug 2020 - Tornano a scendere i casi nuovi di contagio da coronavirus: oggi sono 169, rispetto ai 234 di ieri, per un totale di 243.230 positivi. Crescono i decessi: 13, rispetto ai 9 di ieri, per un totale di 34.967 morti. 9 delle 13 vittime si sono registrate in Lombardia, gli altri decessi si sono verificati nel Lazio (1), in Piemonte (1), in Abruzzo (1) e in Puglia (1). Sono 178 i guariti (ieri 349) per un totale di 195.106. Gli attualmente positivi sono 13.157, in calo di 22 rispetto a ieri.

Sono 9 le regioni che non registrano nuovi contagi nelle ultime 24 ore: Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Calabria, Valle d'Aosta, Molise, Basilicata e provincia autonoma di Trento (sette nuovi casi invece nella provincia autonoma di Bolzano. Lo rende noto il bollettino del Ministero della Salute. Da ieri zero decessi in 15 regioni.

I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono stati 23.933. In calo rispetto a ieri. 5.962.744 il totale di quelli effettuati dall'inizio dell'emergenza.

Sono 65 i pazienti al momento in terapia intensiva. 3 in meno rispetto a ieri.

Dei 169 casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia, 94 si sono registrati in Lombardia, pari al 55,6%. Sono state registrate in Lombardia 9 delle 13 vittime per il coronavirus in Italia. Sono quindi 94 i nuovi pazienti positivi al coronavirus in Lombardia, a fronte di 6.482 tamponi effettuati. Tra i nuovi positivi al Covid 19 27 pazienti sono stati individuati a seguito di test sierologico e 22 sono considerati debolmente positivi. I morti sono 9, 16.757 da febbraio. I guariti dimessi sono 78, con il totale che a 70.375: 68.293 guariti e 2.082 dimessi. Oggi in terapia intensiva si conta un letto in meno occupato - totale a 30 ricoveri - ma aumentano i pazienti ospedalizzati negli altri reparti: sono 168, +8 in 24 ore.

Scendono invece a 18 i nuovi positivi trovati in Emilia Romagna, che ieri aveva avuto una percentuale simile a quella della regione più colpita. Se ne registrano invece 24 nel Lazio. I dati sono stati pubblicati sul sito della Protezione civile.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.