Cagliari, 25 Giu 2020 – Quest’oggi, su un totale di 20 incendi, si segnalano 3 incendi che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale e due Canadair.
Nel primo incendio in nel territorio del comune di Orosei località “Riu Sos Alinos”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Farcana. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Orosei, coadiuvata dal personale specializzato Gauf di Nuoro e dal personale elitrasportato, hanno collaborato una squadra di Forestas di Orosei e una squadra dei VVF di Siniscola. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di pascolo e macchia evoluta. Le operazioni di spegnimento, grazie al tempestivo arrivo del personale Forestale sul posto, si sono concluse alle ore 12:47.
Il secondo evento incendiario si è avuto nelle campagne del comune di Guspini località “S. Maria di Neapoli”, dove sono intervenuti due Canadair provenienti da Olbia e 3 elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu, Pula e Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Guspini, coadiuvata dal personale specializzato Gauf di Cagliari e dal personale eliptrsportato, hanno collaborato 2 squadre di Forestas dei cantieri di Gonnosfanadiga e Guspini, 1 squadra di Volontari di Guspini. L’incendio ha percorso una superficie di circa 45 ettari, seminativi, incolti e una fascia di eucalipti. Le operazioni di spegnimento sono ancora attive.
Infine il terzo incendio nel territorio del comune di Usellus località “Montigu”, dove sono intervenuti 2 elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu e Sorgono. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Villaurbana, coadiuvata dal personale specializzato Gauf di Oristano e dal personale della Stazione Forestale di Ales, hanno collaborato 2 squadre Forestas dei cantieri di Villaurbana e Ales.
L’incendio ha percorso una superficie di circa 7 ettari, mista tra oliveti, macchia mediterranea e seminativi. Le operazioni di spegnimento, grazie al tempestivo arrivo delle squadre sul posto, si sono concluse alle ore 16:12.