Quartu Sant’Elena (Ca), 22 Maggio 2020 - Gli agenti della Sezione Polizia Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Quartu Sant’Elena, hanno effettuato una serie di controlli mirati, specificamente nei confronti di soggetti sottoposti al regime degli arresti domiciliari. In particolare, una perquisizione effettuata il 18 maggio scorso, anche con il prezioso ausilio dell’Unità Cinofila della Polizia Di Stato di Abbasanta, ha consentito di rinvenire della 30 grammi di Marijuana, nell’abitazione di Luca Lobina, di 44 anni, con precedenti penali e già agli arresti domiciliari e, quindi è stato dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Grazie a questa attività e a seguito della valutazione da parte dell’Autorità Giudiziaria della violazione da parte del pregiudicato delle prescrizioni sulla detenzione domiciliare, la Corte d’Appello di Cagliari ha disposto nei confronti dell’uomo la revoca della misura in atto, sostituendola con quella della custodia cautelare in carcere e perciò ieri, gli stessi agenti della Sezione Polizia Anticrimine del Commissariato di P.S. di Quartu Sant’Elena che avevano eseguito l’attività investigativa, hanno dato esecuzione all’ordinanza di revoca e poi accompagnato e rinchiuso Lobina presso la Casa Circondariale di Uta.

Pregiudicato agli arresti domiciliari arrestato dagli agenti della Sezione Anticrimine del Commissariato P.S. di Quartu S.E. arrestato nuovamente e finito in carcere per detenzione ai fini di spaccio di droga.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Fugge alla vista dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato giovane di 26 anni per resistenza a pubblico ufficiale.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sinistro stradale a Villa San Pietro, muore il conducente, un 46enne, di una grossa vettura.












