Codogno (Lombardia), 21 Feb 2020 - È in prognosi riservata, con insufficienza respiratoria, il trentottenne ricoverato all'ospedale di Codogno (Lodi), che è risultato positivo al coronavirus. Le sue condizioni sono ritenute molto gravi. L'uomo si è presentato ieri al pronto soccorso dell'ospedale, con i sintomi di una grave polmonite. I primi test per la ricerca del virus, effettuati all’ospedale Sacco di Milano, sono risultati positivi. Anche il collega rientrato dalla Cina con il quale l’uomo ricoverato aveva cenato è ricoverato anch’esso in isolamento all’ospedale Sacco.
“Sono stati già effettuati tutti gli accertamenti diagnostici necessari sui medici, gli infermieri e i pazienti dell'ospedale di Codogno (lodi) dove si è presentato un paziente poi riscontrato positivo al coronavirus. Abbiamo tutti i tamponi già pronti". Lo ha detto l'assessore alla sanita' di regione Lombardia, Giulio Gallera, raggiunto telefonicamente da Rainews. Il pronto soccorso era già stato chiuso a scopo precauzionale. "I reparti interessati dagli accertamenti sono anche la terapia intensiva e la medicina interna - ha aggiunto Gallera - mentre gli altri funzionano normalmente".
Nelle prossime ore sono attesi gli esiti definitivi dello Spallanzani di Roma. Secondo indiscrezioni di stampa, nelle settimane scorse avrebbe cenato con alcuni colleghi tornati dalla Cina. "Le persone che sono state a contatto con il paziente - ha detto l'assessore al welfare della regione Lombardia Giulio Gallera - sono in fase di individuazione e sottoposte a controlli specifici e alle misure necessarie". All’ospedale di Codogno sono operative le misure di sicurezza del caso e sono stati bloccati gli accessi al pronto soccorso, una decina di pazienti sono stati trasferiti all'ospedale di Lodi. In mattinata è attesa una conferenza stampa.
A quanto si apprende, è stata ricoverata anche la moglie del 38enne risultato positivo al nuovo coronavirus in Lombardia. Mentre l'uomo è in Terapia intensiva a Codogno, la donna è all'ospedale Sacco di Milano, punto di riferimento nazionale per le bioemergenze insieme all'istituto Spallanzani di Roma.
Le ultime notizie mi portano a ripetere per l’ennesima volta l’unica cosa importante. Chi torna dalla Cina deve stare in quarantena. Senza eccezioni. Spero che i politici lo capiscano perché le conseguenze di un errore sarebbero irreparabili". Lo scrive su Facebook Roberto Burioni, commentando il caso del 38enne contagiato in Lombardia.

Un uomo positivo al coronavirus a Codogno: è in prognosi riservata
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- Grave infortunio sul lavoro nella zona industriale di Villacidro: sul posto i Carabinieri della Stazione della cittadina del Sud Sardegna.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana, la “schiforma” della Giustizia ma se vogliamo ingiustizia, è servita. Una legge che a suo tempo voluta dal pregiudicato defunto per mettere la briglia alla magistratura.
- Un 39enne disoccupato di Cagliari trovato con mezzo chilo di Marijuana nascosto nello scooter: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Portoscuso.
- Arrestato a Quartucciu un 45enne per maltrattamenti in famiglia: deve scontare una pena residua di quattro mesi
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- Continuano i crimini di guerra da parte di Netanyahu e i suoi complici come Trump e la sua accondiscendente prima ministro italiana. Infatti altro che tregua ma Israele bombarda ancora, Hamas consegna altri due corpi.
- Israele commette un altro crimine di guerra e Trump il complice di Netanyahu in genocidio sta zitto. Per il premier israeliano il volere del presidente americano non vale niente. Israele bombarda ancora, 104 morti di cui 46 bambini.
- La crisi climatica uccide milioni di persone, l’inazione si paga con la vita. Il nono rapporto annuale del “Lancet Countdown” lancia un allarme drammatico: la dipendenza dai combustibili fossili minaccia la salute globale a livelli “senza precedenti”.
- Mattarella: “Le difficoltà del Servizio sanitario nazionale sono ostacolo al diritto alla salute”.
- Trump: Putin fermi la guerra invece di collaudare missili. Zelensky: al lavoro su un piano di pace. Cremlino: il test “una risposta all’isteria russofoba degli europei”.










