Press "Enter" to skip to content

Fiumicino, corridoio di sicurezza e controlli per i passeggeri che vengono da Wuhan.

Roma, 23 Gen 2020 - Sono transitati in un "canale sanitario" dedicato, lontano dalle aree di transito degli altri passeggeri in arrivo, 202 viaggiatori provenienti dalla città cinese di Wuhan, epicentro del coronavirus. A loro sono state applicate per la prima volta le procedure disposte dalle autorità dopo la diffusione del contagio. Appositi scanner hanno controllato la temperatura corporea dei passeggeri del volo di linea diretto della China Southern Airlines Cz 645, atterrato alle 4.50 all'aeroporto di Fiumicino. La compagnia vola sullo scalo tre volte a settimana.

Il Ministero della Salute ha deciso l'innalzamento delle misure di controllo e della rete di sorveglianza per prevenire e fronteggiare I rischi legati al nuovo coronavirus, simile alla Sars, il cui focolaio si è diffuso proprio a partire da Wuhan.

Oltre allo screening, per i passeggeri del volo (alcuni sono solo transitati nello scalo di Wuhan ed arrivano da altre località) è prevista anche la compilazione di una scheda che indichi destinazione e percorso una volta sbarcati, in caso la malattia si sviluppasse successivamente, dopo la fase di incubazione. I viaggiatori, molti dei quali con indosso le mascherine, per la maggior parte di nazionalità cinese, pochi italiani, una coppia di australiani, sono stati fatti transitare, dopo lo sbarco, in una sala appositamente attrezzata per effettuare i controlli, lontana dal transito di passeggeri di altri voli in arrivo. Fiumicino dispone infatti di una struttura decentrata rispetto ai Terminal realizzata da ADR su indicazione del Ministero della Sanità per gestire questo tipo di casi essendo l'aeroporto deputato a gestire anche voli in emergenza sanitaria. La struttura dispone dei più avanzati sistemi di isolamento, in grado di contenere eventuali infezioni.

Le immagini raccolte dagli scanner sono state esaminate dal personale medico preposto a individuare eventuali passeggeri con la febbre o altri sintomi. I passeggeri sono stati poi trasportati al Terminal per proseguire i normali controlli disbarco e ritiro bagagli.

Il volo della China SouthernAirlines programmato per questa mattina dall'aeroporto di Fiumicino per Wuhan, alle 12.30, non partirà più per la città da cui si è diffuso il coronavirus, come da piano operativo, ma sarà diretto a Canton. E' quanto è stato stabilito dopo che le autorità di Wuhan hanno deciso di fermare temporaneamente il trasporto pubblico, tra cui treni ed aerei in uscita, per contrastare la diffusione del virus. Questa mattina, alle 4.50 è arrivato regolarmente allo scalo romano il volo China SouthernAirlines da Wuhan, partito dalla Cina prima che fossero adottatele decisioni delle autorità della città. I controlli per i 202 passeggeri si sono conclusi poco dopo le 6.