Press "Enter" to skip to content

La tutela dell’ambiente e lo smaltimento illecito dei rifiuti il tema del convegno alla facoltà di giurisprudenza.

Cagliari, 13 Nov 2019 – Ieri mattina, presso la sala Segni del Dipartimento di Giurisprudenza della locale Università, organizzata dalla Elsa – Associazione Europea Studenti in materie Giuridiche – e dal citato Dipartimento, si è svolta una conferenza sulla tutela ambientale e sullo smaltimento illecito dei rifiuti, cui ha partecipato un folto pubblico di studenti, operatori e tecnici del settore, funzionari di enti locali e rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione da parte del Coordinatore del Dottorato in Scienze Giuridiche Uniss - Prof. Michele Comenale Pinto, hanno destato particolare interesse fra il pubblico, gli interventi dei rappresentanti del Comando Carabinieri Tutela Ambientale, Tenente Colonnello Giuseppe Adinolfi, Comandante del Gruppo Carabinieri Tutela Ambientale di Roma ed il Maggiore Massimo Planera Comandante della Sezione Operativa Centrale di Roma, che assieme al Comandante del N.O.E di Sassari, Tenente Colonnello Giorgio Sanna, hanno illustrato l’organizzazione e l’attività del Comando Tutela Ambientale, soffermandosi in particolare sulle dinamiche criminali connesse allo smaltimento ed al traffico illecito dei rifiuti, anche a livello transnazionale. Sono state evidenziate inoltre le maggiori criticità nella gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.

I rappresentanti dell’Arma, hanno altresì esposto gli strumenti giuridici di contrasto alle attività illecite nell’importante settore della gestione dei rifiuti e della tutela ambientale. Il convegno si è concluso con l’intervento del Prof. Simone Paino, docente di Diritto Costituzionale nell’Ateneo Sassarese, che ha esposto le problematiche tecnico-giuridiche emerse nella formazione e stesura della normativa italiana sulla gestione dei rifiuti. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »