Cagliari, 12 Nov 2019 - Gli operatori del Servizio Antinsetti della ProService effettueranno un intervento di derattizzazione, in corrispondenza delle pertinenze pubbliche, nelle vie: Ampere (rif. civ. n.5), Carducci (rif. civ. n.28-30) e Degli Astri.
Durante l'intervento gli abitanti delle case circostanti dovranno evitare di danneggiare o sottrarre postazioni di distribuzione del prodotto, toccare, manomettere o asportare il prodotto, introdurre animali domestici liberi e/o sprovvisti di museruola, abbandonare qualsiasi rifiuto lungo il perimetro delle strade all'interno delle aree pubbliche o private interessate dall'intervento.
I titolari di tutti gli esercizi, aziende ricettive dove si svolge l'attività di deposito, produzione, commercio e somministrazione di prodotti alimentare hanno l'obbligo di effettuare adeguati interventi di lotta integrata volta a prevenire e impedire la presenza di ratti.
L'apertura di nuovi cantieri edili di medie e grandi dimensioni deve essere preceduta, a carico della Ditta esecutrice dei lavori, da un'adeguata azione preventiva di derattizzazione che deve essere ripetuta annualmente e per tutta la durata del cantiere, con almeno due interventi effettuati nel periodo invernale.
In ambito urbano, i proprietari o affittuari di immobili e/o terreni devono provvedere ad una loro adeguata manutenzione in modo da impedire l'accesso ai ratti e la conseguente formazione di focolai d'infezione.

Intervento di derattizzazione programmato per martedì 19 novembre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Il noto imprenditore del vino ha confessato: trovato il corpo di Cinzia Pinna, 33 anni, scomparsa l’11 settembre scorso a Palau.
- Avvicendamento alla Compagnia dei Carabinieri di Ghilarza: arriva il Capitano Antonio Zarrillo.
- La forza di un’alleanza contro la violenza di genere. Fondazione Conad Ets e Polizia di Stato insieme per difendere i diritti delle donne e sensibilizzare le nuove generazioni contro ogni forma di violenza.
- Sanità, riprende il dialogo con le Segreterie sindacali regionali e territoriali.
- Proposta di legge contro le discriminazioni fondate sugli orientamenti sessuali delle persone. Al via le audizioni della Seconda Commissione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- G7, inaccettabili le violazioni russe. Trump: la Nato abbatta chi viola i cieli. Zelensky: “La posizione di Trump è un grande cambiamento”.
- Onu, Trump, dalle immagini si vede quanto poco sia presente mentalmente ma lo è solo se non ottiene risultati contro la legge americana e nell’Assemblea si scaglia contro tutti compresa la sua protetta Meloni che rappresenterebbe al peggio l’Italia.
- Commissione dell’Eurocamera: sì all’immunità per Ilaria Salis. L’eurodeputata di Avs: “Un segnale importante e positivo”.
- Ungheria, 50mila protestano a Budapest contro la “disinformazione” del governo con soldi pubblici.
- Tempesta d’autunno, crollo temperature e maltempo. Allerta arancione in Liguria e Lombardia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Sanità, riprende il dialogo con le Segreterie sindacali regionali e territoriali.
- Proposta di legge contro le discriminazioni fondate sugli orientamenti sessuali delle persone. Al via le audizioni della Seconda Commissione.
- Rwm, la presidente Todde: “servono tutte le garanzie”.
- Assessore Sanità Bartolazzi: per la prima volta in Sardegna somministrata la terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (sma): a riceverla una bimba ricoverata al microcitemico di Cagliari.
- Valeria Satta, ex assessora: “Dopo dieci anni lascio la Lega”. “La visione del partito non è più ciò che mi rappresenta.