Cagliari, 6 Nov 2019 – Il Ministero dell’Ambiente ha emesso il decreto di approvazione del progetto definitivo di bonifica relativo agli interventi di messa in sicurezza permanente delle aree degli ex bacini fanghi di flottazione, a ridosso dell’area portuale e della discarica mineraria vicino alla spiaggia di Buggerru, ricadenti nel Sito di interesse nazionale (Sic) del Sulcis-Iglesiente-Guspinese.
“Concluso un complesso procedimento istruttorio, coordinato dall’Assessorato regionale – ha spiegato l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – possiamo finalmente procedere con questo strategico intervento, funzionale al contenimento della contaminazione da metalli pesanti nell’area costiera di Buggerru vicino al centro abitato”.
Il Decreto ministeriale fissa l’inizio dei lavori entro sei mesi dall'approvazione del progetto ed il costo stimato dal Comune di Buggerru è di 5 milioni di euro. L’Assessorato regionale dell’Ambiente ha già destinato 4 milioni 100mila euro all’area mineraria dismessa e si appresta a dare una completa copertura finanziaria con ulteriori risorse del bilancio regionale.

Buggerru, approvato progetto bonifica aree ex bacini fanghi di flottazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Donna scomparsa in Gallura, due indagati per occultamento di cadavere. La giovane, Cinzia Pinna, 33 anni, è scomparsa dall’11 settembre.
- Assessore Sanità Bartolazzi: per la prima volta in Sardegna somministrata la terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (sma): a riceverla una bimba ricoverata al microcitemico di Cagliari.
- Valeria Satta, ex assessora: “Dopo dieci anni lascio la Lega”. “La visione del partito non è più ciò che mi rappresenta.
- I carabinieri della compagnia di Ottana denunciano due truffatori che, approfittando della distrazione di un anziano di Bolotana gli sottraggono la carta di credito e fanno acquisti da un commerciante del luogo.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Monserrato un giovane per evasione dagli arresti domiciliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- G7, inaccettabili le violazioni russe. Trump: la Nato abbatta chi viola i cieli. Zelensky: “La posizione di Trump è un grande cambiamento”.
- Onu, Trump, dalle immagini si vede quanto poco sia presente mentalmente ma lo è solo se non ottiene risultati contro la legge americana e nell’Assemblea si scaglia contro tutti compresa la sua protetta Meloni che rappresenterebbe al peggio l’Italia.
- Commissione dell’Eurocamera: sì all’immunità per Ilaria Salis. L’eurodeputata di Avs: “Un segnale importante e positivo”.
- Ungheria, 50mila protestano a Budapest contro la “disinformazione” del governo con soldi pubblici.
- Tempesta d’autunno, crollo temperature e maltempo. Allerta arancione in Liguria e Lombardia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assessore Sanità Bartolazzi: per la prima volta in Sardegna somministrata la terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (sma): a riceverla una bimba ricoverata al microcitemico di Cagliari.
- Valeria Satta, ex assessora: “Dopo dieci anni lascio la Lega”. “La visione del partito non è più ciò che mi rappresenta.
- Richiesta Via di Rwm per realizzazione nuovi impianti tra Domusnovas e Iglesias per la produzione di ordigni bellici: la Giunta regionale delibera un supplemento di istruttoria.
- Quinta Commissione, parere favorevole ai ristori per gli allevatori colpiti dagli abbattimenti per la dermatite dei bovini.
- Sardegna in prima linea per l’ambiente: ritorna il progetto Ceas aperti 2025.