Cagliari, 6 Nov 2019 – Il Ministero dell’Ambiente ha emesso il decreto di approvazione del progetto definitivo di bonifica relativo agli interventi di messa in sicurezza permanente delle aree degli ex bacini fanghi di flottazione, a ridosso dell’area portuale e della discarica mineraria vicino alla spiaggia di Buggerru, ricadenti nel Sito di interesse nazionale (Sic) del Sulcis-Iglesiente-Guspinese.
“Concluso un complesso procedimento istruttorio, coordinato dall’Assessorato regionale – ha spiegato l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – possiamo finalmente procedere con questo strategico intervento, funzionale al contenimento della contaminazione da metalli pesanti nell’area costiera di Buggerru vicino al centro abitato”.
Il Decreto ministeriale fissa l’inizio dei lavori entro sei mesi dall'approvazione del progetto ed il costo stimato dal Comune di Buggerru è di 5 milioni di euro. L’Assessorato regionale dell’Ambiente ha già destinato 4 milioni 100mila euro all’area mineraria dismessa e si appresta a dare una completa copertura finanziaria con ulteriori risorse del bilancio regionale.

Buggerru, approvato progetto bonifica aree ex bacini fanghi di flottazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Attacco russo a istituto penitenziario ucraino, 16 morti. Trump a Putin: “10 giorni per tregua”. Il presidente americano: “Sono deluso da Putin, spende tutti i soldi in guerre”. Attacco russo su Kiev, 5 feriti.
- Parigi boccia l’intesa: “L’UE sottomessa agli Usa”. Rivolta all’Europarlamento: “Un disastro”.
- A Manhattan, New York, spara con un fucile d’assalto: 5 morti nell’edificio di Blackstone e Football League. Shane Tamura, 27 anni di Las Vegas, alle spalle disagi mentali, ha sparato con fucile automatico nella sede di grandi multinazionali a Park Avenue.
- Al via il bando per nuovi agenti forestali. L’assessora Mariaelena Motzo: “proteggere il territorio, costruire il futuro”.
- Emesso D.a.c.ur. nei confronti di tre giovani coinvolti in una violenta rissa nel centro di Nuoro.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacco russo a istituto penitenziario ucraino, 16 morti. Trump a Putin: “10 giorni per tregua”. Il presidente americano: “Sono deluso da Putin, spende tutti i soldi in guerre”. Attacco russo su Kiev, 5 feriti.
- Parigi boccia l’intesa: “L’UE sottomessa agli Usa”. Rivolta all’Europarlamento: “Un disastro”.
- Sardegna in fiamme alimentate e spinte dal forte maestrale dopo il disastroso incendio a Villasimius. Oggi presi di mira dai criminale del fuoco nuovi fronti nella splendida zona balneare del nord Sardegna, Orosei.
- Incidente sull’A4, sfiorata la strage sull’esodo estivo, morti e feriti. Anziano contromano per 7 km.
- Breve pausa del caldo in Italia. Maltempo: temporali da Nord a Sud, allerta gialla in 12 regioni. Le previsioni meteo,
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Al via il bando per nuovi agenti forestali. L’assessora Mariaelena Motzo: “proteggere il territorio, costruire il futuro”.
- Consiglio Sardegna – Lavori delle Commissioni consiliari.
- Luce del Nord, fuoco del Sud: celeberrime pagine di Prokof’ev, Brahms, Grieg e Čajkovskij, il 31 luglio ed il 2 agosto, a Tharros e Sant’Antioco per l’Attività musicale estiva 2025 del Teatro Lirico di Cagliari.
- Domani si riunirà il Consiglio regionale: Question time ed esame del DL 118.
- Crisi idrica, interventi in tempi record sulla diga di Casteldoria. L’assessore Piu: “impegno massimo per limitare ogni disagio”.