Cagliari, 21 Sett 2019 - Dopo aver parlato della metodica del Super Set la settimana scorsa, questa settimana ci occupiamo del Giant Set.
A differenza del Super Set dove alterniamo due esercizi, qua ne alterniamo cinque senza soluzione di continuità.
Il recupero tra gli esercizi e/o tra le serie è inesistente o ridotto al minimo.
È uno schema che ritengo flessibile, adattabile e in mezzo a due metodologie di largo uso, uno appunto è il sovracitato Super Set e l'altro è il Circuit Training che si articola in un range che va dalle sei alle dodici stazioni.
Quando possiamo usarlo?
Sicuramente anche in questo caso quando vogliamo aumentare la densità di lavoro, incrementare il dispendio calorico, rendere l'allenamento variegato ma allo stesso tempo efficace per i nostri obbiettivi.
Una seduta di allenamento costruita con il Giant Set ci permette di rispondere a molte richieste da parte dei clienti, a mio avviso che vertono spesso anche sui Single Shots ( Seduta di Allenamento Singola ).
La customizzazione gravita molto intorno a chi abbiamo davanti.
Le soluzioni sono molteplici.
Anche qua possiamo allenare muscoli distali, prossimali, antagonisti e medesimi.
La scelta è nostra.
Possiamo lavorare in buffer o ad esaurimento.
Possiamo impostare volume, intensità e densità con assoluto raziocinio e consapevolezza di quello che vogliamo ottenere.
Possiamo sommarlo al P.H.A ( Vedi articolo precedente per maggiori Info ) e a lavori di stretch contrastato.
Quando non usarlo?
Sicuramente non ha senso usarlo con neofiti ( opinione lavorativa personale ) in quanto comunque i parametri devono essere tarati per fornire uno stimolo allenante e congruente con il livello atletico del cliente trattandosi di una tecnica ad alta intensità.
Sicuramente non ha senso neanche usarlo come mini circuito impostato tanto per, in quanto può risultare divertente sul momento per il cliente ma a lungo andare se non è figlio di una programmazione e dati certi ( Relativi al cliente ) diventa semplicemente un' accozzaglia di cinque esercizi.
Per la cronaca come in cucina cinque ingredienti di lusso non fanno un piatto vincente e accattivante, in allenamento vale lo stesso discorso.
Una metodica può essere intrigante ma se non è pianificata e pensata in funzione di un contesto più ampio lascia a lungo termine il tempo che trova e il cliente al punto di partenza.
O quasi. A.M.

Sport e Benessere – Giant Set – Rubrica settimanale a cura del Dotto Andrea Melis.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Cantieri occupazionali per Oss, risposta dell’assessora del Lavoro Manca.
- La presidente Todde conferma l’impegno per la tutela e la gestione pubblica del servizio idrico integrato: “l’acqua è un diritto fondamentale, è un bene di tutti”.
- La Regione Sardegna presente a Milano per gli Stati Generali dei Trasporti. L’assessora Manca: “Preziosa occasione di confronto e dialogo”.
- Andamento spesa Fondo sociale europeo, l’assessora del Lavoro D. Manca: “Spese militari assolutamente non contemplate”.
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti e Commissione Speciale per la legge statutaria.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
- Francia, Nicolas Sarkozy esce dal carcere dopo 20 giorni. Ora è in libertà vigilata. Alcuni giorni orsono scrivevamo che in Francia la giustizia è uguale per tutti. Ora ci dobbiamo ricredere.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10.













