Cagliari, 16 Sett 2019 - Prosegue l’opportunità di recarsi presso il Centro Termale di Sardara per l’effettuazione delle Cure Termali, con trasporto giornaliero diretto da Cagliari a Sardara.
L’attività inizierà lunedì 28 ottobre 2019 mattina Il servizio è rivolto ai cittadini che vogliano effettuare le cure termali (fanghi/inalazioni) Le cure sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Necessaria l'impegnativa del medico di medicina generale.
Chi ha l’esenzione non paga ticket, chi non ce l’ha paga in sede ticket di 55€. Il ticket, se dovuto, sarà regolarizzato direttamente presso le terme. Il costo del trasporto è di 5,80 € al giorno a persona (69,60 € per l’intero ciclo) pagamento con bollettino postale estremi per versamento: c/c postale n° 14340095 – importo: 69,60€ intestato a: Idroterme Sardara srl - causale: Trasporto Cagliari 10/2019 Le persone interessate ad usufruire delle cure devono presentare: domanda entro SETTEMBRE 2019 (oltre tale data le domande saranno accolte in lista d’attesa), insieme alla: copia del versamento per il trasporto e fotocopia impegnativa.
Modulo disponibile presso gli uffici delle unità territoriali dei Servizi Sociali o presso l’URP, presso il Presidente della Consulta o scaricabile dal link sotto indicato.
I richiedenti riceveranno una lettera o email, con i dettagli su orari e altre indicazioni utili, dalle Antiche Terme di Sardara entro metà Ottobre. Domande accolte in ordine di arrivo. Posti limitati. Le domande in esubero saranno poste in lista d’attesa o inserite nel servizio successivo.
Per ulteriori informazioni vedere la nota informativa allegata al modulo di domanda disponibile presso: Uffici Servizi Sociali decentrati o URP o Presidente consulta anziani: Via Nazario Sauro, 19/ Via Montevecchio/ Via Castiglione,1/ Via Ostro/ Via Rivavillasanta, 35 (Pirri) URP: Via Nazario Sauro, 19 / Presidente Consulta: Via Quintino Sella, 11 Tel. per ulteriori informazioni 3939265467. Com

Comune di Cagliari – Cure Termali a Sardara: servizio di trasporto giornaliero dal 28 ottobre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.