Cagliari, 16 Sett 2019 - Prosegue l’opportunità di recarsi presso il Centro Termale di Sardara per l’effettuazione delle Cure Termali, con trasporto giornaliero diretto da Cagliari a Sardara.
L’attività inizierà lunedì 28 ottobre 2019 mattina Il servizio è rivolto ai cittadini che vogliano effettuare le cure termali (fanghi/inalazioni) Le cure sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Necessaria l'impegnativa del medico di medicina generale.
Chi ha l’esenzione non paga ticket, chi non ce l’ha paga in sede ticket di 55€. Il ticket, se dovuto, sarà regolarizzato direttamente presso le terme. Il costo del trasporto è di 5,80 € al giorno a persona (69,60 € per l’intero ciclo) pagamento con bollettino postale estremi per versamento: c/c postale n° 14340095 – importo: 69,60€ intestato a: Idroterme Sardara srl - causale: Trasporto Cagliari 10/2019 Le persone interessate ad usufruire delle cure devono presentare: domanda entro SETTEMBRE 2019 (oltre tale data le domande saranno accolte in lista d’attesa), insieme alla: copia del versamento per il trasporto e fotocopia impegnativa.
Modulo disponibile presso gli uffici delle unità territoriali dei Servizi Sociali o presso l’URP, presso il Presidente della Consulta o scaricabile dal link sotto indicato.
I richiedenti riceveranno una lettera o email, con i dettagli su orari e altre indicazioni utili, dalle Antiche Terme di Sardara entro metà Ottobre. Domande accolte in ordine di arrivo. Posti limitati. Le domande in esubero saranno poste in lista d’attesa o inserite nel servizio successivo.
Per ulteriori informazioni vedere la nota informativa allegata al modulo di domanda disponibile presso: Uffici Servizi Sociali decentrati o URP o Presidente consulta anziani: Via Nazario Sauro, 19/ Via Montevecchio/ Via Castiglione,1/ Via Ostro/ Via Rivavillasanta, 35 (Pirri) URP: Via Nazario Sauro, 19 / Presidente Consulta: Via Quintino Sella, 11 Tel. per ulteriori informazioni 3939265467. Com

Comune di Cagliari – Cure Termali a Sardara: servizio di trasporto giornaliero dal 28 ottobre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Open Arms, Procura di Palermo impugna giustamente l’assoluzione di Salvini. Lui davanti alla Legge è uguale agli altri.
- Caso Epstein, spunta una lettera oscena di Trump. Lui querela e chiede la desecretazione.
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
- Proseguono a Gaza le atrocità contro bambini e donne; L’esercito del criminale di guerra israeliano fa lanciare bombe sulle file per l’acqua, 43 uccisi di cui 20 bambini. E Israele come al solito per non essere accusa di genocidio si giustifica: “Un errore tecnico”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.