Cagliari, 22 Ago 2019 - Il Servizio Ispettorato ripartimentale di Tempio Pausania ha coordinato, durante le festività di ferragosto, un servizio rinforzato di vigilanza a tutela delle coste.
Nell’attività sono stati impegnati circa settanta operatori del Corpo forestale (fra sottufficiali e assistenti) che, dalla notte del 14 alla mattina del 16 agosto, si sono avvicendati, suddivisi in pattuglie, negli orari notturni e diurni, nel costante monitoraggio del territorio in un periodo estremamente sensibile a causa della forte pressione antropica collegata al turismo estivo.
All’operazione ha partecipato il personale delle Stazioni forestali costiere di Trinità d’Agultu, Luogosanto, Palau, La Maddalena, Olbia e Padru, integrato anche dal personale della Stazione di Oschiri e delle Blon di Olbia e di Palau.
Durante il servizio, nella notte tra il 14 e il 15 agosto, una pattuglia della Stazione forestale di Olbia è intervenuta su di un incendio, in località Isola dei Porri, nel territorio di Golfo Aranci. L’incendio è stato originato dall’utilizzo non autorizzato di fuochi artificiali. L’attività d’indagine, che ha permesso di risalire alle cause dell’incendio, prosegue per individuare i responsabili.
Le pattuglie in servizio diurno delle Stazioni di Olbia e di Padru nei giorni 15 e 16 agosto, sono intervenute nello spegnimento di tre incendi che si sono sviluppati nelle rispettive giurisdizioni. Nell’Isola di La Maddalena il personale del Corpo ha contestato due violazioni amministrative per divieto di campeggio al di fuori delle strutture ricettive, ai sensi dell’art. 22 della Legge Regionale n. 16 del 2017 - Norme in materia di turismo.

Attività di vigilanza sulle coste da parte degli agenti del Corpo Forestale della Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Santulussurgiu, della compagnia di Ghilarza e comando e del comando provinciale un 42enne per tentato omicidio, porto abusivo di armi, detenzione di munizionamento e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Santulussurgiu, della compagnia di Ghilarza e comando e del comando provinciale un 42enne per tentato omicidio, porto abusivo di armi, detenzione di munizionamento e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
- Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
- Agenti della Squadra Mobile di Nuoro arrestano 6 componenti di una banda specializzata in assalti armati.
- Scoperta maxi piantagione di Marijuana a Monastir: sei persone arrestate dai Carabinieri della compagnia di Quartu, Dolianova e Cacciatori di Sardegna ritenute responsabili della produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Quartu Sant’Elena un 38enne per maltrattamenti nei confronti della compagna.












