Cagliari, 14 Ago 2019 – In un comunicato l’Assessore comunale di Cagliari, Alessandro Sorgia, dichiara che:  "L’attacco del Comitato Bus Notturni sul servizio per le Notti Colorate mi pare una strumentalizzazione fuori luogo  di cui non conosco i rappresentanti né i componenti – avrebbe potuto chiedere un incontro con le istituzioni per avere tutte le informazioni su un’iniziativa i cui obiettivi sono stati peraltro comunicati con la massima chiarezza in una conferenza stampa pubblica.
Il mio Assessorato – prosegue - ha chiesto all’Azienda CTM di estendere, nei giovedì di agosto delle Notti Colorate, il servizio della linea 1 dopo la mezzanotte, orario di chiusura degli esercizi commerciali.
In questo modo le due corse complete della linea 1, che terminano all’1 e 20 del mattino, hanno consentito e consentiranno a cittadini, lavoratori e turisti l’utilizzo del mezzo pubblico durante le manifestazioni di Notti Colorate.
Non abbiamo mai inteso rappresentare questa iniziativa come l’avvio di un nuovo servizio notturno di carattere generale, al quale sono comunque favorevole – continua Sorgia -. Del resto anche il Presidente della società, l’Avv. Roberto Porrà, da me interpellato in questo senso ha già dato la piena disponibilità a riprogrammare il servizio notturno qualora i chilometri necessari venissero ricompresi nel contratto di servizio con la Regione Autonoma della Sardegna.
Penso che il tema dell’estensione del servizio notturno – conclude la nota - nella città di Cagliari sarà senz’altro oggetto dell’attenzione del Sindaco Paolo Truzzu e del collega Assessore della Mobilità”. Red

Chiarimenti sul servizio bus notturni in occasione delle Notti Colorate: dichiarazioni dell’assessore Alessandro Sorgia
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale mortale lungo la SP65: perde la vita un 49enne di Guspini.
 - Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
 - Agenti del Commissariato di P.S. di Alghero denunciano tre stranieri, un uomo e due donne per furto in esercizio commerciale.
 - Agenti della Squadra Volanti di Sassari denunciano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
 - Un uomo tenta di rubare tre auto: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ossi e della compagnia di Sassari.
 
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
 - Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
 - Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
 - Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
 - Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
 
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
 - Nuovi incarichi professionali ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Valorizzazione del merito nella Sanità sarda”.
 - Salaris (Riformatori): Sbloccare le risorse per la pesca e i territori, la legge c’è ma non viene applicata.
 - La presidente Alessandra Todde depone una corona di fiori sulla tomba dell’ex presidente della regione Mario Melis.
 - Le Domus De Janas – 61mo sito italiano nella lista del patrimonio Unesco alla xxvii borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
 














