Cagliari, 6 Ago 2019 - Non solo prolungare gli orari di operatività dei bus cittadini, con particolare riferimento alla Linea 1, ma anche allargare il programma all'ambito culturale che può diventare una parte importante del panorama turistico di Cagliari. Partendo da questi due elementi, sono stati apportati dei correttivi all'edizione 2019 di “Notti Colorate” che proseguirà per tutto il mese di agosto e animerà il centro cittadino ogni giovedì del mese (ad eccezione del giorno di Ferragosto che verrà sostituito dall'appuntamento di venerdì 16).
“Abbiamo voluto migliorare – ha spiegato il Sindaco Paolo Truzzu nel corso della conferenza stampa convocata per i dettagli dell'iniziativa – una manifestazione che è già nella storia di Cagliari. E lo abbiamo fatto coinvolgendo il CTM S.p.A., l'associazione “Strada facendo – via Garibaldi” e il gruppo folk di Sinnai”.
All'incontro con i cronisti ha partecipato anche l'Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Alessandro Sorgia che ha voluto manifestare tutta la sua soddisfazione. “Siamo riusciti a fare un mezzo miracolo perché ci siamo accorti di alcune criticità solo a pochi giorni dall'inizio di questa iniziativa che ormai dura da anni. Intanto abbiamo puntato ad incentivare l'utilizzo del mezzo pubblico ma per farlo era necessario prolungare l'operatività di qualche ora. In ventiquattro ore abbiamo trovato l'intesa con il CTM per avere le corse fino all'una del mattino e poi abbiamo voluto coinvolgere l'Assessorato alla Cultura perché vogliamo alimentare un turismo che sia fatto da tante sfaccettature. Fondamentale, secondo me, far conoscere usi e costumi della Sardegna a chi ancora non li conosce”.
In perfetta sintonia con il suo collega anche l'Assessora alla Cultura Paola Piroddi, che ha partecipato alla conferenza. “Il messaggio che ho cercato di mandare da subito è quello della sinergia con tutti i colleghi perché la cultura vuole avere una accezione ampia che preveda la collaborazione con tutti. E sarà stretta soprattutto con il Turismo”.
A Notti Colorate, dà il suo contributo anche il CTM S.p.A., rappresentato nella Sala del Retablo durante l'incontro con la stampa, dal presidente Roberto Porrà. “Abbiamo recepito la richiesta dell'amministrazione e abbiamo predisposto che in occasione di Notti Colorate le ultime corse della Linea 1 fossero implementate fino all'una del mattino. A bordo ci saranno anche le guardie giurate che non solo garantiranno la sicurezza dei passeggeri e degli autisti ma potranno anche vendere i biglietti per i pullman”.
A chiudere gli interventi è stato Paolo Angius, presidente di “Strada Facendo – via Garibaldi”. “La manifestazione inizierà alle 20 per concludersi alle 24 e ad animarla sarà il gruppo folk di Sinnai che si esibirà in alcuni balli. Saranno venti performance itineranti che coinvolgeranno tutti i partecipanti con lo scopo di riuscire ad attirare soprattutto i turisti che soggiornano nella costa della Sardegna. L'imprenditore turistico e quello commerciale devono prendersi a braccetto e trovare nelle nuove sinergie per portare dei risultati migliori per tutti e per cercare di allungare la stagione turistica a Cagliari”. Com

Si rinnovano le “Notti Colorate” a Cagliari: le novità dall’8 agosto
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ambulatorio di stomaterapia del Policlinico, punto di riferimento in Sardegna. In un anno 900 accessi. Zorcolo e Deidda: «Un team multidisciplinare per garantire continuità delle cure»
- Sardinia experience 2025: tra storia, tradizioni, enogastronomia e bellezze naturali. Progetto di turismo esperenziale che attraversa Sulcis, Medio Campidano, Parteolla e Planargia.
- Arrestato un 25enne per maltrattamenti nei confronti della madre dai Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Chiusura di un ristorante per gravi carenze igieniche da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari.
- Tragedia in mare. Algerino muore durante traversata, fermati dagli agenti del Commissariato di Carbonia e dai colleghi della Squadra Mobile di Cagliari i due presunti scafisti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Regionali, Eugenio Giani incassa il secondo mandato: “Ha vinto la Toscana illuminata e riformista”. Il candidato del centrosinistra al 54%, Tomasi (centrodestra) al 40,8%, Bundu (Toscana Rossa) al 5,2%.
- Attacco su Kharkiv, colpito ospedale. Zelensky venerdì vola da Trump: “C’è speranza anche per noi”. Ma sicuramente sarà di nuovo un altro buco nell’acqua.
- Palermo, tenta di sedare una rissa: ucciso a colpi di pistola. Il fermato confessa.
- Calcio – Estonia-Italia 1-3: gli Azzurri alla terza vittoria con Gattuso blindano il secondo posto ai prossimi mondiali. Per la Nazionale a Tallinn rete di Kean, Retegui, che sbaglia unn rigore e primo gol in azzurro di Pio Esposito.
- Elezioni regionali in Toscana, 3 milioni chiamati alle urne oggi e domani lunedì 13 Ottobre. Timori sull’affluenza vista già nelle due elezioni regionali di due domenica fa.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ambulatorio di stomaterapia del Policlinico, punto di riferimento in Sardegna. In un anno 900 accessi. Zorcolo e Deidda: «Un team multidisciplinare per garantire continuità delle cure»
- Il mercato del credito in Sardegna, tra rigidità e selezione. Il report di Cna Sardegna.
- Credito – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Tassi alti e credito contratto rallentano la ripresa delle imprese sarde e frenano gli investimenti. Il costo del denaro delle piccole e medie realtà sarde è il più alto d’Italia: 11,37%.
- Obesità pediatrica: fermiamola prima che cresca! Open day all’ospedale Microcitemico venerdì 10 ottobre.
- #EstateDaDonatore, in 3.324 rispondono alla chiamata: ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis.