Cagliari, 6 Ago 2019 - Non solo prolungare gli orari di operatività dei bus cittadini, con particolare riferimento alla Linea 1, ma anche allargare il programma all'ambito culturale che può diventare una parte importante del panorama turistico di Cagliari. Partendo da questi due elementi, sono stati apportati dei correttivi all'edizione 2019 di “Notti Colorate” che proseguirà per tutto il mese di agosto e animerà il centro cittadino ogni giovedì del mese (ad eccezione del giorno di Ferragosto che verrà sostituito dall'appuntamento di venerdì 16).
“Abbiamo voluto migliorare – ha spiegato il Sindaco Paolo Truzzu nel corso della conferenza stampa convocata per i dettagli dell'iniziativa – una manifestazione che è già nella storia di Cagliari. E lo abbiamo fatto coinvolgendo il CTM S.p.A., l'associazione “Strada facendo – via Garibaldi” e il gruppo folk di Sinnai”.
All'incontro con i cronisti ha partecipato anche l'Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Alessandro Sorgia che ha voluto manifestare tutta la sua soddisfazione. “Siamo riusciti a fare un mezzo miracolo perché ci siamo accorti di alcune criticità solo a pochi giorni dall'inizio di questa iniziativa che ormai dura da anni. Intanto abbiamo puntato ad incentivare l'utilizzo del mezzo pubblico ma per farlo era necessario prolungare l'operatività di qualche ora. In ventiquattro ore abbiamo trovato l'intesa con il CTM per avere le corse fino all'una del mattino e poi abbiamo voluto coinvolgere l'Assessorato alla Cultura perché vogliamo alimentare un turismo che sia fatto da tante sfaccettature. Fondamentale, secondo me, far conoscere usi e costumi della Sardegna a chi ancora non li conosce”.
In perfetta sintonia con il suo collega anche l'Assessora alla Cultura Paola Piroddi, che ha partecipato alla conferenza. “Il messaggio che ho cercato di mandare da subito è quello della sinergia con tutti i colleghi perché la cultura vuole avere una accezione ampia che preveda la collaborazione con tutti. E sarà stretta soprattutto con il Turismo”.
A Notti Colorate, dà il suo contributo anche il CTM S.p.A., rappresentato nella Sala del Retablo durante l'incontro con la stampa, dal presidente Roberto Porrà. “Abbiamo recepito la richiesta dell'amministrazione e abbiamo predisposto che in occasione di Notti Colorate le ultime corse della Linea 1 fossero implementate fino all'una del mattino. A bordo ci saranno anche le guardie giurate che non solo garantiranno la sicurezza dei passeggeri e degli autisti ma potranno anche vendere i biglietti per i pullman”.
A chiudere gli interventi è stato Paolo Angius, presidente di “Strada Facendo – via Garibaldi”. “La manifestazione inizierà alle 20 per concludersi alle 24 e ad animarla sarà il gruppo folk di Sinnai che si esibirà in alcuni balli. Saranno venti performance itineranti che coinvolgeranno tutti i partecipanti con lo scopo di riuscire ad attirare soprattutto i turisti che soggiornano nella costa della Sardegna. L'imprenditore turistico e quello commerciale devono prendersi a braccetto e trovare nelle nuove sinergie per portare dei risultati migliori per tutti e per cercare di allungare la stagione turistica a Cagliari”. Com

Si rinnovano le “Notti Colorate” a Cagliari: le novità dall’8 agosto
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
- Ritrovato cadavere il turista scomparsa da una struttura alberghiera del Sulcis.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.