Cagliari, 26 Lug 2019 - Nel mio lavoro sostanzialmente si affronta sempre un percorso.
Lo affronto io e lo affrontano i miei clienti.
Quando lo si comincia e si va avanti gradualmente ci si rende conto di quanto difficile e allo stesso gratificante possa essere il cambiamento.
Necessariamente si deve crescere.
Si deve evolvere.
Per quanto si tratti di un cammino dove ciò che si ricerca è l'estetica o una nuova condizione fisica fatta di maggior forza, maggior resistenza o maggior velocità il percorso è più mentale di quanto si pensi.
E in diversi ambiti.
Soprattutto quello sociale e perché no quello familiare.
Il cambiamento, come la speranza o la delusione è contagioso.
Paradossalmente ti ritrovi in situazioni dove magari quando stai migliorando fisicamente e mentalmente vieni attaccato/a oppure criticato/a, da conoscenti, sconosciuti e a volte anche parenti che in quel momento ti rivelano per la prima volta le loro comprovate conoscenze ( Non richieste ) nell'ambito della nutrizione e dell'allenamento.
Domande che cominciano con " Ma non dovresti fare così.. ", " Io non sono del settore però ...", " Ma non ti starai fissando troppo..", " Ma non starai dimagrendo troppo ..", sono solo degli esempi di situazioni, diciamolo seccanti che affrontano chi vuole migliorarsi e chi c'è dietro in questo lavoro.
Tutti esperti di nutrizione, allenamento e stile di vita.
Peccato che se poi vai ad osservare la loro di vita, le incongruenze balzano all'occhio.
Mi è capitato di assistere a persone obese che facevano simposi su come mangiare o su come allenarsi, altri magari sottopeso che davano consigli su come mettere su qualche muscolo, altri ancora magari in ambito familiare criticare quello che stai facendo, qualcuno ancora dice che gli integratori sono Doping.
Se ti stai trovando in un momento come questo la chiave di volta è fregarsene.
Le persone che criticano ci saranno sempre, quelle che provano invidia pure, ma ci saranno anche persone che stanno attraversando un momento come il tuo e potranno starti vicino perché si sa la condivisione rende il fardello più leggero.
Troverai persone che magari sono un po' più avanti in questo percorso o l'hanno concluso.
Sono facili da riconoscere.
Sono persone risolte.
Si godono la vita, si godono le persone e si godono tutto ciò che hanno, oltre a tutto ciò che sono.
Sanno, se è necessario, darti l'opinione giusta se la chiedi, ma soprattutto sanno ascoltare.
Hanno imparato ad ascoltarsi, a darsi le giuste risposte senza prendersi in giro.
Sono schiette, sincere e leali.
Sono responsabili.
Essere responsabili di sé implica la più alta forma di rispetto che ci si può dare.
Il nostro corpo è nostra responsabilità.
La nostra salute è nostra responsabilità.
Allontanarci o, qualora non sia possibile, gestire in maniera assertiva quelle persone che ci ostacolano, ci boicottano, ci criticano o ci limitano è nostra responsabilità.
Se invece siamo fortunati e abbiamo un ottimo trainer che ci segue, un ottimo nutrizionista, e a volte pure un ottimo psicologo nei casi migliori e nonostante tutto non miglioriamo, comportandoci come quelle persone di cui sopra, fermiamoci un momento e proviamo a guardare a noi stessi in terza persona.
Forse l'ostacolo da superare per andare avanti siamo noi. A.M.

Sport e Benessere – Chi critica non pratica – Rubrica settimanale a cura del Dottor Andrea Melis
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- ASL Cagliari, insediato il nuovo commissario straordinario. Il Dott. Aldo Atzori ha incontrato questa mattina la direzione strategica, i direttori dei Distretti e degli ospedali.
- Tentativo di irruzione al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Brotzu” di Cagliari: denunciato un trentatreenne per interruzione di pubblico servizio, danneggiamento aggravato e oltraggio a pubblico ufficiale.
- Intensificazione controlli ed indagini da parte dei Carabinieri di Oristano per contrastare i reati predatori.
- Consiglio Sardegna – Commissioni: audizioni in II, IV e V.
- Bando per gli incentivi alle imprese commerciali. Oltre 35 milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Russia, respinto attacco di droni ucraini contro Mosca. Trump alla Nbc: “Pace forse impossibile”. Il New York Times: gli Usa sposteranno un sistema antimissile “Patriot” da Israele all’Ucraina.
- Comunali a Trento: rivince il centrosinistra invece a Bolzano si va al ballottaggio.
- Per i femminicidi in Italia è ormai strage. Tutti i giorni uno due nuovi fatti di sangue. Oggi a Milano un nuovo caso di uxoricidio: “Ha ucciso la mamma”, bimba di 10 anni chiama il 118 e fa arrestare il padre. L’uomo ha confessato.
- Almeno 39 morti nella Striscia di Gaza per attacchi Israele. Anche tre bambini tra le vittime.
- Verso il Conclave, montato il comignolo sulla Cappella Sistina. Si attendono ancora quattro elettori. Si parla di elezione veloce.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Da tutta Italia al Windsurfing Club Cagliari le colorate vele della Classe Windsurfer per il trofeo nazionale Gianfranco Gessa.
- (title)
- Le campionesse d’Italia Indoor-Elite dell’Amsicora hockey in Consiglio comunale di Cagliari.
- Tutto pronto per la Cagliari SoloWomenRun: numeri da record per la corsa solidale di domenica 16 marzo.
- Giovani windsurfisti in gara per il titolo regionale al windsurfing club Cagliari la prima tappa del campionato zonale techno 293.