Cagliari, 26 Lug 2019 - Il Consiglio Comunale è convocato per mercoledì 31 luglio alle ore 17.30 nella sede del Palazzo Civico.
L'ordine del giorno prevede l'elezione della Commissione elettorale comunale, la surrogazione del consigliere dimissionario Paolo Frau, la nomina dei Consiglieri comunali nella Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei giudici popolari e l'individuazione delle commissioni consiliari permanenti.

Il Consiglio Comunale di Cagliari è convocato per mercoledì 31 luglio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale nei pressi di Arzachena: morti due giovanissimi, un minore rimasto ferito in modo grave che era con le due vittime e le due donne che viaggiavano sull’altro mezzo.
- Ritrovato il bimbo scomparso: Allen sta bene. Era scomparso venerdì pomeriggio da un campeggio dove era in vacanza con i genitori.
- Giovane bagnino stagionale di 26 anni, che operava sul litorale marino di Castiadas arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, dai Carabinieri della Compagnia di Castiadas e della Stazione del centro balneare.
- Gli agenti della La Polizia Locale di Cagliari hanno arrestato un Gambiano di 25 anni per detenzione ai fini spaccio di stupefacenti.
- Ritrovato il bimbo scomparso, è vivo.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.