Press "Enter" to skip to content

Operazione dei Carabinieri della compagnia Ottana: sei arresti per turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, istigazione alla corruzione, falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atto pubblico

Ottana (Nu), 22 Lug 2019 - Nelle prime ore di questa mattina nella provincia di Nuoro, Pescara, Catanzaro e Cagliari,  i carabinieri della compagnia di Ottana con il supporto del personale delle compagnie di Cagliari, Siniscola, Lamezia Terme e Pescara, hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Noro, che ha recepito i risultati delle indagini  dei carabinieri del Norm della compagnia di Ottana, a carico di sei persone ritenute a vario titolo responsabili di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, istigazione alla corruzione, falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atto pubblico, di cui due agli arresti domiciliari e 4 con l’obbligo di dimora.

Dunque gli autori dei reati sono Piergavino Guiso, presidente del consorzio provinciale di Nuoro,

Salvatorico Mario Serra, direttore generale del consorzio industriale provinciale di Nuoro, Tonino Marchio, al tempo dei fatti, era amministratore delle società Ecotec s.r.l e deconets s.r.l., entrambe con sede a Lamezia Terme (Cz), Tonino Marchio, operanti nel settore della gestione dei rifiuti, Antonio Busia, direttore generale della società Antica fornace villa di chiesa s.r.l. sita nella zona di Bolotana, nel nuorese. Luigi Zilli, procuratore della società Antica fornace villa di chiesa s.r.l. sita nella zona industriale di Bolotana e, infine, Donato Sabatino, ingegnere consulente di società operanti nel settore dello smaltimento e trattamento dei rifiuti.

Sei arresti di carabinieri di Ottanacarabinieri impegnati per arresti a ottanaQuindi sono stati sottoposti agli arresti domiciliari Pier Gavino Guiso, indagato per i reati di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e istigazione alla corruzione. E il Gip ha anche applicato la misura cautelare della sospensione dell’esercizio dai rispettivi pubblici uffici, conseguentemente immediata e totale interdizione di continuare a svolgere attività ad essi uffici inerenti.

Salvatorico Mario Serra, indagato per i reati di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, istigazione alla corruzione e falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atto pubblico. Inoltre il Gip ha applicato la misura cautelare della sospensione dell’esercizio dai pubblici uffici, conseguentemente immediata e totale interdizione di continuare a svolgere le attività ad essi uffici inerenti.

Sono stati, invece, sottoposti all’obbligo di dimora, Tonino Marchio, di 53 anni, di Lamezia Terme, (CZ) indagato per turbata libertà del procedimento di scelta del contraente.

Antonio Busia, di 59 anni, originario del bergamasco, residente a Orosei (Nu), indagato per il reato di turbata libertà di procedimento di scelta del contraente.

Luigi Zilli, di 38 anni, originario di Piacenza e residente a Capoterra (Ca), indagato per istigazione alla corruzione.

Donato Sabatino, 49 anni, di origini foggiane, residente a Pescara, indagato per il reato di turbativa del procedimento di scelta del contraente e istigazione alla corruzione.

Gli esiti d’indagine si riferiscono ad una prima macro vicenda che riguarda i rapporti tra i vertici del Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro e due differenti realtà societarie, una operante in Calabria, a Lamezia Terme (CZ), nel settore del trattamento dei rifiuti e l’altra operante nell’area industriale d di Bolotana(NU).

Nell’altra vicenda viene concluso un accordo illegale tra Presidente, Direttore del C.I.P. e del Direttore della Società Antica Fornace volto ad eludere la procedura competitiva e a consentire la sottrazione di alcuni lotti, d’interesse per quella società, dalla gara pubblica di terreni destinati in concessione trentennale per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »