Cagliari, 17 Lug 2019 - Questo pomeriggio di mercoledì 17 luglio, in Prefettura, è stato sottoscritto dal sindaco Paolo Truzzu e dal Prefetto Bruno Corda, un protocollo di intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani.
L'iniziativa, finanziata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con un contributo al Comune di Cagliari di 49.280 euro, prevede un incremento delle condizioni di sicurezza per quegli anziani che vivono in condizioni di solitudine, isolamento e prive di reti parentali e sociali e dunque più esposte al rischio di truffe.
Il primo passo sarà quello dell'attivazione di un tavolo di lavoro interistituzionale (Prefettura, Forze dell'Ordine, ATS, ecc.) che svolgerà una funzione di regia, progettazione, monitoraggio dei diversi soggetti coinvolti.
Sono previsti incontri, anche per piccoli gruppi e nei luoghi di vita delle persone anziane, ripetuti diverse volte l'anno e attività formative e informative per care givers (soprattutto quando stranieri) e per persone di riferimento per gli anziani (parroci, volontari, comunità religiose, commercianti, medici, ecc.).
Obiettivo delle attività è quello di costruire legami fiduciari e contenere i rischi derivanti dall'isolamento e dalla solitudine. Com

Il Prefetto e Sindaco di Cagliari firmano protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Perequazione, nessun rallentamento. Bartolazzi: “risultato storico dopo anni di inerzia, chi polemizza ignora i tempi tecnici di esecuzione delle norme”.
- Manovra finanziaria, in Terza Commissione l’assestamento di bilancio 2025-2027.
- Consiglio comunale di Cagliari approva mozione intitolata “Cagliari città della pace e del dialogo nel Mediterraneo”.
- Ad Arborea il workshop sull’osservazione della terra. L’assessore Spanedda: “dati e tecnologie al servizio del territorio e delle comunità”.
- Proroga di 30 giorni per la partecipazione ai bandi dei lavori pubblici. L’assessore Piu: “occasione straordinaria per i comuni, diamo maggiore tempo come richiesto dai sindaci”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un 47enne di Cagliari dopo tre evasioni, in tre giorni, aggravata la sua posizione e condotto e rinchiuso in carcere a Uta dai Carabinieri del Sezione Radiomobile della compagnia di Cagliari.
- Bombe israeliane, 115 morti. Agenzie umanitarie evacuate, l’Onu: “Devastante”. Israele evacua e invade Deir El Balah, l’Ocha: “Un colpo terribile agli sforzi umanitari”.
- Usa, accordo Israele-Siria per cessate il fuoco. Trump, presto liberi altri 10 ostaggi a Gaza.
- Open Arms, Procura di Palermo impugna giustamente l’assoluzione di Salvini. Lui davanti alla Legge è uguale agli altri.
- Caso Epstein, spunta una lettera oscena di Trump. Lui querela e chiede la desecretazione.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- L’Aou di Cagliari all’interno di Barometro del Patient Engagement 2025, l’indagine nazionale sul coinvolgimento dei cittadini nella sanità.
- Binaghi: riapertura servizi al piano terra del corpo centrale del presidio
- Allarme caldo in tutta la Sardegna: ancora temperature per domani oltre i 40 gradi.
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.