Cagliari, 13 Lug 2019 - Sono stati verificati i titoli abilitativi di diversi venditori ambulanti che sono risultati regolari mentre sono stati rinvenuti diversi oggetti depositati nella spiaggia, appartenenti e abbandonati da venditori che alla vista degli agenti, sono fuggiti per la loro presumibile irregolarità alla vendita.
Gli oggetti sono stati catalogati e verranno depositati per le procedure di rito.
I controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva concentrandosi principalmente nel fine settimana.
Altro personale della Polizia Municipale in abiti borghesi sta procedendo, sempre sull'arenile del Poetto, ad eseguire appositi servizi pianificati mirati al contrasto delle violazioni sul conferimento abusivo dei rifiuti e sul commercio non autorizzato di bibite, gelati, granite etc. sulla spiaggia.
Sono stati sanzionati quattro venditori abusivi di bibite che sprovvisti di valido titolo autorizzativo rilasciato dal Comune di Cagliari che effettuavano il commercio di prodotti alimentari sul demanio marittimo ovvero sull’arenile della "prima fermata".
Per aver violato le prescrizioni dell'ordinanza balneare R.A.S. 2019, i quattro dovranno pagare una sanzione di 1.032 €. come previsto dal codice della navigazione.
Altri ambulanti, alla vista degli agenti intenti nella verbalizzazione, si dileguavano abbandonando i contenitori usati per il trasporto delle bibite detenute per la vendita abusiva sull'arenile.
Il servizio sull'arenile è stato affiancato da altre unità operative di supporto in auto ed uniforme composte da personale della Polizia Municipale e da militari della GdF nell'ambito di una specifica pianificazione di servizi congiunti che oltre al litorale si sviluppa nelle vie centrali della città. Com

Controlli sulla spiaggia del Poetto da parte dei Vigili Urbani
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Fugge alla vista dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato giovane di 26 anni per resistenza a pubblico ufficiale.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sinistro stradale a Villa San Pietro, muore il conducente, un 46enne, di una grossa vettura.
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.













