Cagliari, 10 Lug 2019 - “La sfida è anticipare il futuro con scelte politiche che aprano uno scenario favorevole per chi fa impresa o amministra una comunità”. Lo ha dichiarato in un comunicato diffuso oggi, Giuseppe Fasolino, assessore regionale della Programmazione, durante i lavori dell’autorità di gestione del programma operativo 2014-2020, tenutasi questa mattina a Cagliari presso la sala della biblioteca regionale. “Raggiungere gli obiettivi intermedi fissati dall’Unione Europea – ha evidenziato - è importante, ma lo è ancor di più farlo con una linea che, accelerando i processi avviati con la programmazione territoriale, accentuando la cooperazione tra i territori, riconosca sempre di più il ruolo dell’impresa. L’impresa – prosegue - ha tempi che non possono essere quelli della politica né della burocrazia: ecco perché dobbiamo essere capaci di sprigionare le potenzialità e le professionalità della nostra macchina amministrativa per dare risposte in tempi certi e celeri. Il lavoro svolto sulla programmazione territoriale, cui ho partecipato con l’angolo visuale del sindaco in passato, è il modello da seguire e che ci consentirà di assicurare la massima partecipazione della categorie, dei sindacati oltre che dei sindaci. Vogliamo creare un clima di fiducia reciproca tra i vari interlocutori, di dialogo costante per seguire i progressi passo dopo passo e misurare i risultati concreti nel tessuto sociale ed economico della nostra isola. C’è molto da fare – ha concluso Fasolino -, ma rafforzando le positività, lavorando sulle cose che non hanno funzionato, e con il contributo di tutti sapremo costruire una Sardegna capace di essere alla pari con le altre regioni italiane ed europee”. Red

Por Fesr: Fasolino, più spazio a territori e imprese per accelerare e giocare d’anticipo per 2021-2027
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A Gonnosfanadiga pensionato di 66 anni del paese per un malore alla guida suo “Ape Piaggio” perde il controllo del mezzo e muore. Sul posto i Carabinieri della Stazione di Guspini.
- Turismo: la Sardegna, unica regione in Europa, scelta fra le destinazioni “Best in travel 2026” da Lonely Planet.
- Salario minimo e appalti pubblici, Solinas (Cinque stelle) presenta una proposta di legge.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ca-Stampace un 37enne per furto in un negozio di abbigliamento.
- Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Cagliari: due deferimenti per violazioni in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev, Ue e Uk con Trump: “Tregue sulle linee attuali”. Lavrov chiude: “L’Ucraina resterebbe nazista”. Nel paese invaso estesa la legge marziale. Arresti in Polonia e Romania, pianificavano attentati per i servizi russi.
- Trump mentalmente sempre più instabile e pericoloso cambia idea ogni secondo. Saranno segni evidenza di demenza? “Kiev può vincere ma non credo accadrà”, stop UE al gas russo entro il 2027.
- Trump, il cessate il fuoco a Gaza è ancora in vigore. Witkoff e Kushner oggi in Israele. Ma il criminale di guerra e il suo governo nazi-fascista non cederanno mai il potere sapendo che dovranno poi fare i conti con la giustizia interna e internazionale per i loro crimini.
- Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. Zelensky: “Non daremo mai alla Russia alcuna ricompensa”. Risposta giusta e scontata. Il presidente ucraino non può andare contro la sua costituzione.
- Washington Post, Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. E questo sarà un ostacolo essendo Zelensky vincolato alla costituzione ucraina che gli impedisce di cedere qualsiasi pezzo del paese.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Turismo: la Sardegna, unica regione in Europa, scelta fra le destinazioni “Best in travel 2026” da Lonely Planet.
- Salario minimo e appalti pubblici, Solinas (Cinque stelle) presenta una proposta di legge.
- Energia rinnovabile, seduta congiunta della IV e della V commissione del consiglio Sardegna sulla PL 146. In audizione gli assessori regionali dell’Industria e degli Enti locali.
- Fonti Sandalia e Giara, Rinasce lo stabilimento di Villasor: un nuovo investimento che porta occupazione e sviluppo in Sardegna.
- Putifigari, assemblea cittadina sull’impianto fotovoltaico. La Regione al fianco degli Enti Locali: “Nessun progetto autorizzato”.