Cagliari, 9 Lug 2019 - È operativa la piattaforma di richiesta pass online, finora riservata esclusivamente ai residenti delle Ztl, che ora potrà essere utilizzata anche da parte delle seguenti categorie di utenza:
Dimoranti, studenti fuori sede, titolari di parcheggi privati, strutture ricettive, titolari di licenza taxi comuni dell'hinterland, titolari di licenza di noleggio con conducente, ultraottantenni e infermi per assistenza domiciliare, titolari di contrassegno invalidi per segnalazione targhe, veicoli a trazione elettrica, pass giornaliero per carico/scarico merci, attività commerciali e artigianali, consegna prodotti deperibili a domicilio, medici, accompagnamento minori fino a 2 anni, richieste di duplicati, rettifiche e comunicazioni.
L'istanza on line del pass richiede da parte dell'utente l'accreditamento con le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid).
Nella medesima istanza sarà inoltre possibile richiedere l'invio del pass nella propria casella di posta elettronica per provvedere autonomamente alla stampa ed evitare di doversi recare di persona presso l'ufficio Ztl di Piazza De Gasperi.
Per tutti gli utenti non accreditati al portale tramite Spid rimane l'opzione tradizionale di utilizzo della modulistica cartacea e la presentazione a mano presso l'Ufficio Ztl.
L'attivazione della nuova piattaforma è stata possibile grazie all'evolversi del processo di informatizzazione e semplificazione del rilascio del Pass Ztl, come la pubblicazione delle planimetrie della viabilità urbana, dove è possibile individuare facilmente le strade pedonali e le strade incluse nelle diverse zone a traffico limitato, nonché l'attivazione del servizio di invio automatico tramite sms dell'avviso di scadenza del pass. Com
Comune di Cagliari avvia implementazione piattaforma di richiesta online dei pass Ztl
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.