Cagliari, 9 Lug 2019 - È operativa la piattaforma di richiesta pass online, finora riservata esclusivamente ai residenti delle Ztl, che ora potrà essere utilizzata anche da parte delle seguenti categorie di utenza:
Dimoranti, studenti fuori sede, titolari di parcheggi privati, strutture ricettive, titolari di licenza taxi comuni dell'hinterland, titolari di licenza di noleggio con conducente, ultraottantenni e infermi per assistenza domiciliare, titolari di contrassegno invalidi per segnalazione targhe, veicoli a trazione elettrica, pass giornaliero per carico/scarico merci, attività commerciali e artigianali, consegna prodotti deperibili a domicilio, medici, accompagnamento minori fino a 2 anni, richieste di duplicati, rettifiche e comunicazioni.
L'istanza on line del pass richiede da parte dell'utente l'accreditamento con le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid).
Nella medesima istanza sarà inoltre possibile richiedere l'invio del pass nella propria casella di posta elettronica per provvedere autonomamente alla stampa ed evitare di doversi recare di persona presso l'ufficio Ztl di Piazza De Gasperi.
Per tutti gli utenti non accreditati al portale tramite Spid rimane l'opzione tradizionale di utilizzo della modulistica cartacea e la presentazione a mano presso l'Ufficio Ztl.
L'attivazione della nuova piattaforma è stata possibile grazie all'evolversi del processo di informatizzazione e semplificazione del rilascio del Pass Ztl, come la pubblicazione delle planimetrie della viabilità urbana, dove è possibile individuare facilmente le strade pedonali e le strade incluse nelle diverse zone a traffico limitato, nonché l'attivazione del servizio di invio automatico tramite sms dell'avviso di scadenza del pass. Com
Comune di Cagliari avvia implementazione piattaforma di richiesta online dei pass Ztl
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Open Arms, Procura di Palermo impugna giustamente l’assoluzione di Salvini. Lui davanti alla Legge è uguale agli altri.
- Caso Epstein, spunta una lettera oscena di Trump. Lui querela e chiede la desecretazione.
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
- Proseguono a Gaza le atrocità contro bambini e donne; L’esercito del criminale di guerra israeliano fa lanciare bombe sulle file per l’acqua, 43 uccisi di cui 20 bambini. E Israele come al solito per non essere accusa di genocidio si giustifica: “Un errore tecnico”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.