Cagliari, 8 Lug 2019 – “Da quando si è aperta l’emergenza che ha portato alla chiusura del reparto, non abbiamo mai smesso di lavorare alla ricerca di una soluzione, per garantire un servizio sanitario importante per un presidio strategico come quello di Lanusei, in un territorio complesso come l’Ogliastra. Un risultato che premia il lavoro di squadra coordinato da questo assessorato. Un obiettivo raggiunto, soprattutto, grazie all’intervento dei direttori delle cliniche ortopediche universitarie di Sassari e Cagliari, prof. Carlo Doria e prof. Antonio Capone e del dott. Luciano Cara, responsabile della struttura complessa di Ortopedia e Microchirurgia ricostruttiva dell’ospedale Marino di Cagliari, a cui bisogna rendere onore al merito”.
Lo ha reso noto in un comunicato l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, in merito alla riapertura del reparto di Ortopedia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede, avvenuta oggi.
“Non è stato un percorso facile – conclude la nota dell’assessore – da un lato per la carenza di medici specializzati, dall’altro perché non sempre tutti hanno remato nella stessa direzione. L’importante ora sarà mantenere alta la guardia e iniziare a lavorare sulla riforma sanitaria, che contiamo possa portare quelle risposte strutturali, tali da poter scongiurare una sanità a singhiozzo, così come la stiamo vivendo oggi in Sardegna”. Red

Sanità: Assessore Nieddu, riapertura ortopedia Lanusei merito di chi ha giocato di squadra, nell’interesse dei cittadini e del territorio”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana, la “schiforma” della Giustizia ma se vogliamo ingiustizia, è servita. Una legge che a suo tempo voluta dal pregiudicato defunto per mettere la briglia alla magistratura.
- Un 39enne disoccupato di Cagliari trovato con mezzo chilo di Marijuana nascosto nello scooter: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Portoscuso.
- Arrestato a Quartucciu un 45enne per maltrattamenti in famiglia: deve scontare una pena residua di quattro mesi
- Mancata nomina del medico competente: sanzionato di 63 anni titolare di una dita individuale per della violazione in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali.Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali. 
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana, la “schiforma” della Giustizia ma se vogliamo ingiustizia, è servita. Una legge che a suo tempo voluta dal pregiudicato defunto per mettere la briglia alla magistratura.
- Approvata la riforma della Giustizia, Nordio: “Spero in un referendum non politicizzato”.
- La Corte dei Conti dice no al ponte sullo Stretto. Un immenso regalo ai gruppi criminali calabresi e siciliani. Subito dopo il governo all’attacco della magistratura politicizzata. Vogliono mani libere e senza controlli. Atteggiamento da governo illiberale.
- Corea del Sud, a Busan due ore di vertice tra Xi Jinping e Donald Trump.
- Gioco online, le novità per gli utenti tra banner e skin
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali.Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali. 
- Dalla giunta altri 50 milioni per finanziare nuovi investimenti industriali. L’assessore Meloni: “più risorse per dare risposte alle imprese e creare sviluppo nei territori”.
- Ripristino della viabiità e messa in sicurezza del ponte Chessarzos tra Nule e Benetutti: la Giunta regionale approva la delibera proposta dall’assessora Laconi.
- Oltre settanta milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali in Sardegna. Bartolazzi: “un investimento diffuso per migliorare qualità e sicurezza del nostro sistema sanitario”.
- Fauna selvatica: dalla Regione Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni alle produzioni agricole e zootecniche.











