Cagliari, 21 Giu 2019 - “L’incertezza dei tempi di erogazione degli aiuti incide pesantemente sul bilancio delle aziende agricole sarde. Ed è per questo che dobbiamo costruire un organismo pagatore efficiente e organizzato per offrire tempestivi servizi alla nostra agricoltura e al nostro sistema rurale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, questa mattina a Cagliari, nel corso di una tavola rotonda organizzata per fare il punto sul nuovo ruolo dell’Argea, che ha ottenuto recentemente dal Ministero il riconoscimento di organismo pagatore dei fondi agricoli Feaga e Feasr per la Sardegna.
“Fin dai primi giorni del mio mandato - ha sottolineato l’assessore Murgia - ho avuto modo di confrontarmi con le imprese agricole, le loro organizzazioni professionali e i professionisti del settore sulle difficoltà connesse alla gestione istruttoria delle domande di sostegno e sui conseguenti ritardi nell’erogazione dei pagamenti. Per mantenere economicamente vitali le loro imprese gli agricoltori sardi confidano in una tempestiva erogazione degli aiuti, soprattutto in questo periodo di difficoltà determinato da ricorrenti situazioni di crisi di mercato e da avversità climatiche che, in particolare nell’ultimo biennio, hanno determinano forti contrazioni nelle rese produttive”.
Altro aspetto critico, ha spiegato Gabriella Murgia, “è rappresentato dalla frammentazione delle competenze tra i diversi enti regionali e nazionali che operano nel sistema dei pagamenti dei fondi agricoli europei. E in tal senso l’accentramento delle responsabilità gestionali in un unico soggetto, ancorché supportato dai soggetti delegati (i Centri di assistenza agricola), può rappresentare uno strumento di semplificazione importante nel rapporto tra l’agricoltore e l’Amministrazione pubblica”. Per questi motivi, ha aggiunto l’assessore Murgia, “è necessario dare tempestiva attuazione al piano di reclutamento recentemente approvato da Argea per inserire nell’organico regionale le nuove figure professionali necessarie a consolidare le competenze già presenti nel costituendo organismo pagatore sardo, avviando altre e importanti procedure come i concorsi interni e la riclassificazione del personale regionale”. Com

Agricoltura: assessore Murgia, con Argea organismo pagatore tempi più brevi per erogazione aiuti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Presentazione Quaderno Didattico “Il mio Diario” della Polizia di Stato.
- Pubblicati gli avvisi Aspal per la creazione di Hub Formativi su IA e audiovisivo. L’assessora del Lavoro Desirè Manca: “Puntiamo sulle occupazioni del futuro”.
- Agenti del Commissariato di P.S. di Carbonia arrestano due giovani del posto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Metropolitana leggera di Cagliari, da lunedì 27 ottobre torna in servizio la Linea 1 San Gottardo–Repubblica. L’assessora Barbara Manca: “Restituiamo ai cittadini un servizio efficace.
- Energia rinnovabile, approvata a maggioranza la PL 146 che modifica la Legge 20 del 2024
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Sì anche della Camera alla risoluzione di maggioranza su Consiglio Ue. Le comunicazioni della premier prima in Senato e poi alla Camera in vista del Consiglio Europeo: “Ci mettono bastoni tra le ruote ma andremo avanti a testa alta”.
- Kiev, Ue e Uk con Trump: “Tregue sulle linee attuali”. Lavrov chiude: “L’Ucraina resterebbe nazista”. Nel paese invaso estesa la legge marziale. Arresti in Polonia e Romania, pianificavano attentati per i servizi russi.
- Trump mentalmente sempre più instabile e pericoloso cambia idea ogni secondo. Saranno segni evidenza di demenza? “Kiev può vincere ma non credo accadrà”, stop UE al gas russo entro il 2027.
- Trump, il cessate il fuoco a Gaza è ancora in vigore. Witkoff e Kushner oggi in Israele. Ma il criminale di guerra e il suo governo nazi-fascista non cederanno mai il potere sapendo che dovranno poi fare i conti con la giustizia interna e internazionale per i loro crimini.
- Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. Zelensky: “Non daremo mai alla Russia alcuna ricompensa”. Risposta giusta e scontata. Il presidente ucraino non può andare contro la sua costituzione.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Pubblicati gli avvisi Aspal per la creazione di Hub Formativi su IA e audiovisivo. L’assessora del Lavoro Desirè Manca: “Puntiamo sulle occupazioni del futuro”.
- Metropolitana leggera di Cagliari, da lunedì 27 ottobre torna in servizio la Linea 1 San Gottardo–Repubblica. L’assessora Barbara Manca: “Restituiamo ai cittadini un servizio efficace.
- Energia rinnovabile, approvata a maggioranza la PL 146 che modifica la Legge 20 del 2024
- Assessore Piu: 12 milioni per manutenzione ordinaria delle strade provinciali. “La sicurezza della rete viaria è fondamentale, diamo così un supporto immediato agli Enti che rinascono”.
- Quarta elibase per l’elisoccorso regionale. Bartolazzi: “Sarà a Sorgono, per garantire copertura territoriale e tempi di intervento ridotti per il centro Sardegna”.