Cagliari, 5 Giu 2019 - Scade il 13 giugno 2019 il termine per la presentazione delle domande di accesso al programma locale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare, di cui alla Legge 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, conosciuta come “Dopo di noi”.
Così come indicato nell'avviso pubblicato il 15 maggio, sarà possibile integrare e completare la documentazione a corredo della domanda anche successivamente alla sua presentazione.
Pertanto, si invitano gli interessati che non avessero ancora disponibili gli allegati “A” (profilo di funzionamento) e “B” (scheda valutazione autonomie), a presentare comunque la domanda di accesso entro e non oltre le ore 13 di giovedì 13 giugno.
Sarà cura dell'Ufficio di piano del PLUS (Piani Locali Unitari dei Servizi alla persona), una volta verificati i requisiti di ammissibilità e delle condizioni di accesso, inviare la documentazione all'Ats-Assl Cagliari che si occuperà della predisposizione degli allegati “A” e “B”, qualora non acquisiti con la domanda.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi: al Servizio Politiche sociali, Abitative e per la Salute, presso il Palazzo Civico nella via Sauro 19 (secondo piano), il martedì dalle 15,30 alle 18,30; al Punto Unico di Accesso dell’Assl (PUA) nella sede di via Romagna a Cagliari, nella giornate di martedì mattina dalle 8,30 alle 12,30 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17, padiglione F.
Gli uffici potranno essere contattati via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: servizi.sociali@comune.cagliari.it - pluscagliari@comune.cagliari.it - pua.cagliariareavasta@atssardegna.it

Programma “Dopo di Noi”: in scadenza le iscrizioni: c’è tempo sino alle ore 13 di giovedì 13 giugno per aderire alle iniziative predisposte dal Comune per il benessere delle persone con disabilità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Salaris (Riformatori): Sbloccare le risorse per la pesca e i territori, la legge c’è ma non viene applicata.
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- In Italia giovanissimi allo sbando – Disabile seviziato nella notte di Halloween: la procura procede per sequestro e violenza. La presunta baby gang avrebbe adescato il quindicenne e lo avrebbe torturato, tagliandogli le sopracciglia e i capelli e ustionandolo con una sigaretta.
- GdiF Nuoro: sette neo ispettori assegnati al comando provinciale per il potenziamento delle capacità operative dei reparti.
- Arrestato a Cagliari un 28enne per maltrattamenti ai danni dei genitori.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.














