Cagliari, 5 Giu 2019 - Scade il 13 giugno 2019 il termine per la presentazione delle domande di accesso al programma locale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare, di cui alla Legge 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, conosciuta come “Dopo di noi”.
Così come indicato nell'avviso pubblicato il 15 maggio, sarà possibile integrare e completare la documentazione a corredo della domanda anche successivamente alla sua presentazione.
Pertanto, si invitano gli interessati che non avessero ancora disponibili gli allegati “A” (profilo di funzionamento) e “B” (scheda valutazione autonomie), a presentare comunque la domanda di accesso entro e non oltre le ore 13 di giovedì 13 giugno.
Sarà cura dell'Ufficio di piano del PLUS (Piani Locali Unitari dei Servizi alla persona), una volta verificati i requisiti di ammissibilità e delle condizioni di accesso, inviare la documentazione all'Ats-Assl Cagliari che si occuperà della predisposizione degli allegati “A” e “B”, qualora non acquisiti con la domanda.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi: al Servizio Politiche sociali, Abitative e per la Salute, presso il Palazzo Civico nella via Sauro 19 (secondo piano), il martedì dalle 15,30 alle 18,30; al Punto Unico di Accesso dell’Assl (PUA) nella sede di via Romagna a Cagliari, nella giornate di martedì mattina dalle 8,30 alle 12,30 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17, padiglione F.
Gli uffici potranno essere contattati via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: servizi.sociali@comune.cagliari.it - pluscagliari@comune.cagliari.it - pua.cagliariareavasta@atssardegna.it

Programma “Dopo di Noi”: in scadenza le iscrizioni: c’è tempo sino alle ore 13 di giovedì 13 giugno per aderire alle iniziative predisposte dal Comune per il benessere delle persone con disabilità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Stalking: notificato dai Carabinieri della Stazione di Capoterra divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico a 42enne della cittadina del cagliaritano.
- Nuova evasione dagli arresti domiciliari: 47enne fermato per la seconda volta in tre giorni a Cagliari e arrestato nuovamente per evasione.
- Ecco perché Sala è indagato. Meloni: “Avviso di garanzia non porta automaticamente alle dimissioni”.Ecco perché Sala è indagato. Meloni: “Avviso di garanzia non porta automaticamente alle dimissioni”.
- Usa, accordo Israele-Siria per cessate il fuoco. Trump, presto liberi altri 10 ostaggi a Gaza.
- Partecipazione del Comando provinciale Carabinieri di Oristano al progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Usa, accordo Israele-Siria per cessate il fuoco. Trump, presto liberi altri 10 ostaggi a Gaza.
- Open Arms, Procura di Palermo impugna giustamente l’assoluzione di Salvini. Lui davanti alla Legge è uguale agli altri.
- Caso Epstein, spunta una lettera oscena di Trump. Lui querela e chiede la desecretazione.
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.