Cagliari, 31 Magg 2019 - L'evento - tappa intermedia di un percorso di formazione - si propone di creare una 'comunità di progetto': è rivolto non solo agli allievi, ai docenti e alle aziende che hanno partecipato ai cinque corsi del Progetto Free_fonti rinnovabili ma a chiunque sia interessato a un ambito innovativo e in forte sviluppo. La Green economy - settore in cui si innesta il progetto - punta infatti a un impatto delle imprese meno invasivo sull'ambiente e ha un continuo bisogno di personale qualificato.
Il programma.
Dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti (alle 9.30) sono previsti gli interventi dei partner del progetto (Promoform, Legambiente, Sardegna Sapere, UC Net; Ban Sardegna), intervallati da quelli dei docenti sulle esperienze in aula e pratiche, e i racconti degli allievi in un contesto di confronto. A supporto saranno proiettati slide e video anche sulle esperienze di tirocinio, di orientamento verso il lavoro e del percorso di internazionalizzazione con un viaggio effettuato a Malta.
A moderare l'evento e il dibattito la giornalista Monia Melis.
I corsi:
Archimixture, energia rinnovabile e tecniche costruttive tradizionali e innovative per il risparmio energetico; Efficienza energetica, smart grid e micro grid (sistemi di accumulo e generazione, le norme e i contratti); Tecniche dell'efficientamento energetico di edifici e impianti energetici;
Elettricista, installatore e manutentore di impianti di tecnologie energetiche alimentate da sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici (Fer); Impresa energia.
Il progetto Progetto Free_fonti rinnovabili ed efficienza energetica rientra nell'Avviso pubblico regionale Green & Blue Economy - Linea 1 - Tipologia A2. Negli ambiti della Green & Blue Economy. L'operazione è cofinanziata al 50 per cento con risorse del Fondo sociale europeo 2014/2020.
Ingresso libero. Com

Conferenza Progetto Free fonti rinnovabili ed efficienza energetica: venerdì 7 giugno dalle 9 alle 12,30 alla Mem
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale a Sant’Antioco: deceduto un sacerdote 76enne. Sul posto i Carabinieri della Stazione Nuxis.
- Incidente stradale a Castiadas, quattro persone ferite in modo non grave.
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.