Cagliari, 31 Magg 2019 - L'evento - tappa intermedia di un percorso di formazione - si propone di creare una 'comunità di progetto': è rivolto non solo agli allievi, ai docenti e alle aziende che hanno partecipato ai cinque corsi del Progetto Free_fonti rinnovabili ma a chiunque sia interessato a un ambito innovativo e in forte sviluppo. La Green economy - settore in cui si innesta il progetto - punta infatti a un impatto delle imprese meno invasivo sull'ambiente e ha un continuo bisogno di personale qualificato.
Il programma.
Dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti (alle 9.30) sono previsti gli interventi dei partner del progetto (Promoform, Legambiente, Sardegna Sapere, UC Net; Ban Sardegna), intervallati da quelli dei docenti sulle esperienze in aula e pratiche, e i racconti degli allievi in un contesto di confronto. A supporto saranno proiettati slide e video anche sulle esperienze di tirocinio, di orientamento verso il lavoro e del percorso di internazionalizzazione con un viaggio effettuato a Malta.
A moderare l'evento e il dibattito la giornalista Monia Melis.
I corsi:
Archimixture, energia rinnovabile e tecniche costruttive tradizionali e innovative per il risparmio energetico; Efficienza energetica, smart grid e micro grid (sistemi di accumulo e generazione, le norme e i contratti); Tecniche dell'efficientamento energetico di edifici e impianti energetici;
Elettricista, installatore e manutentore di impianti di tecnologie energetiche alimentate da sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici (Fer); Impresa energia.
Il progetto Progetto Free_fonti rinnovabili ed efficienza energetica rientra nell'Avviso pubblico regionale Green & Blue Economy - Linea 1 - Tipologia A2. Negli ambiti della Green & Blue Economy. L'operazione è cofinanziata al 50 per cento con risorse del Fondo sociale europeo 2014/2020.
Ingresso libero. Com

Conferenza Progetto Free fonti rinnovabili ed efficienza energetica: venerdì 7 giugno dalle 9 alle 12,30 alla Mem
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
- Agenti del Commissariato di P.S. di Alghero denunciano tre stranieri, un uomo e due donne per furto in esercizio commerciale.
- Agenti della Squadra Volanti di Sassari denunciano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Un uomo tenta di rubare tre auto: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ossi e della compagnia di Sassari.
- Nuovi incarichi professionali ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Valorizzazione del merito nella Sanità sarda”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.















