Cagliari, 29 Magg 2019 - Il Commissario Straordinario del Comune di Cagliari, Bruno Carcangiu, ha firmato l'Ordinanza n.27 del 29 maggio 2019 contenente le prescrizioni antincendio e gli obblighi di manutenzione e pulizia dei terreni incolti ai fini della tutela dell'incolumità e dell'igiene pubblica.
I proprietari, i conduttori e i detentori a qualsiasi titolo di terreni appartenenti a qualunque categoria d'uso del suolo, siano essi privati o di enti pubblici, nonché i responsabili di cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali, con annesse aree pertinenziali private, devono procedere agli interventi di pulizia e manutenzione entro e non oltre il prossimo 1 giugno 2019 e, successivamente, ogni qualvolta necessario fino al 31 ottobre 2019.
Deve essere pertanto garantita la perfetta pulizia dei luoghi con lo sfalcio dell'erba, la potatura delle siepi, il taglio delle piante, di rami, di fieno, delle sterpaglie e della vegetazione incolta e lo sfalcio di tutta la vegetazione secca, anche in aree coltivate. Il taglio di radici e di parti aree di piante, la rimozione dello sfalcio e dei tagli nonché la manutenzione e lo spurgo, con eventuali opere di risagomatura, dei fossi, dei canali di scolo e delle cunette.
Ai contravventori, salvo che il fatto non costituisca reato e fatta salva l'applicazione delle sanzioni previste dall'articolo 10 della L.353/2000 e dalla specifica normativa di settore, sarà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di € 50,00 a un massimo di € 500,00.
In caso di inadempienza, l'amministrazione comunale procederà d'ufficio alla manutenzione e pulizia addebitando le spese ai soggetti inadempienti. Com

Pubblicata l’ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Cagliari con le prescrizioni antincendio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Comitato di Sorveglianza Pr Fesr Sardegna 2021–2027: l’assessore Giuseppe Meloni sottolinea il buon andamento della programmazione.
- P/61, la commissione Salute ha espresso il parere, a maggioranza, con raccomandazioni.
- In vacanza in Sardegna, ma finisce in manette: arrestato a San Teodoro dagli agenti del Commissariato di P.S. turista ricercato in tutta Europa.
- Stipendi Arst, l’assessora Manca: “procedure in conclusione, entro domani verranno ultimati i pagamenti degli stipendi”.
- Commissari Asl Oristano e nuoro, Bartolazzi: “nomine legittime, ora i ricorsi”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
- Proseguono a Gaza le atrocità contro bambini e donne; L’esercito del criminale di guerra israeliano fa lanciare bombe sulle file per l’acqua, 43 uccisi di cui 20 bambini. E Israele come al solito per non essere accusa di genocidio si giustifica: “Un errore tecnico”.
- Il bullo americano con metodi mafiosi ricatta il mondo intero isolando così gli Usa. Infatti, Trump all’Ue: “Dazi al 30%”. E la pavida presidente Ue Von der Leyen: “Doppio binario, trattative e contromisure. Negoziamo”.
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.