Cagliari, 13 Magg 2019 – Gli agenti della Polizia Municipale di Cagliari, in collaborazione con diversi Istituti scolastici cittadini, ha attivato un piano di controlli preventivi sugli autobus che vengono utilizzati per le gite scolastiche.
I controlli sono stati pianificati nell’ambito dell'iniziativa preventiva disposta dal Comando del Corpo a seguito del drammatico episodio accaduto nei pressi di San Donato Milanese, in provincia di Milano, i cui fatti, grazie alla prontezza dei giovani studenti e dei militari dell'Arma sono risultati senza gravi conseguenze fisiche dei giovani viaggiatori che sicuramente ricorderanno per sempre l'episodio.
I controlli sono stati improntati sulla verifica dei requisiti dei conducenti e sul controllo dei veicoli utilizzati per il trasporto degli scolari/studenti alle mete delle gite scolastiche.
Anche la scorsa settimana è stato effettuato un servizio specifico per il controllo di alcuni autobus destinati al trasporto degli alunni alle visite di istruzione in programma, come di consueto, durante ogni fine anno scolastico.
Sicuramente soddisfatti dell’iniziativa sono stati i dirigenti scolastici e la maggior parte dei genitori che erano presenti prima della partenza, e sia i docenti che dovevano accompagnare gli studenti.
I controlli si sono rivolti in particolare per verificare il rispetto delle norme in materia di revisione e di copertura assicurativa dei veicoli, oltre ad accertare il rispetto di tutte le norme necessarie per garantire la sicurezza stradale e del trasporto dei passeggeri come la presenza e la funzionalità delle cinture di sicurezza, degli estintori, delle cassette di pronto soccorso, delle porte, della presenza dei martelletti per l'eventuale rottura dei vetri in caso di necessità, l'efficienza e le condizioni degli pneumatici, etc..
Da uno di questi controlli è risultato che il conducente era in possesso della patente di guida scaduta di validità; per questo la patente è stata ritirata e la gita scolastica ha ripreso dopo un breve ritardo determinato dall'attesa dell'arrivo di un nuovo autista in regola con i documenti di guida. I docenti accompagnatori e molti genitori dei giovani studenti, hanno apprezzato il servizio volto a garantire la sicurezza.
I controlli proseguiranno secondo una precisa programmazione predisposta dal Comando del Corpo della Polizia Municipale. Com
Bus per le gite scolastiche: controlli della Polizia Locale di Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale mortale lungo la SP65: perde la vita un 49enne di Guspini.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
- Agenti del Commissariato di P.S. di Alghero denunciano tre stranieri, un uomo e due donne per furto in esercizio commerciale.
- Agenti della Squadra Volanti di Sassari denunciano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Un uomo tenta di rubare tre auto: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ossi e della compagnia di Sassari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.















