Cagliari, 10 Magg 2019 - “Un momento particolarmente significativo per la città, sia dal punto di vista culturale che di promozione del territorio”. Queste le parole di Teresa Carboni, dirigente comunale, stamattina al Municipio alla presentazione del 52° Congresso Mondiale della Federazione Internazionale per il Trattamento dell’Informazione e della Comunicazione “Intersteno”, in programma a Cagliari dal 13 al 19 luglio.
Patrocinato dal Comune, l’evento riunirà in città circa 600 delegati provenienti da ogni parte del mondo, per discutere e scambiare buone pratiche nei settori della stenografia, della stenotipia, del respeaking e della dattilografia. Prevista anche le gare mondiali di scrittura veloce nelle lingue dei Paesi partecipanti e la proclamazione ufficiale dei campioni per ogni fascia d'età.
Nel portare i saluti della città e del Commissario straordinario Bruno Carcangiu, la responsabile del Servizio Affari istituzionali ha sottolineato l’opportunità per i partecipanti e gli esperti internazionali della comunicazione e dell’informazione di scoprire le eccellenze che contraddistinguono Cagliari e il suo territorio, già qualche giorno prima dell’inizio del Congresso.
Ad accogliere la delegazione di “Intersteno” e a suffragare la valenza dell'evento, anche Piero Comandini, vicepresidente del Consiglio regionale della Sardegna. Com

A Cagliari 600 esperti dell’Informazione e della Comunicazione: dal 13 al 19 luglio 52° Congresso Mondiale e importante occasione per la promozione del territorio.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Amore, trionfo e morte in Aida di Giuseppe Verdi che, nel geniale allestimento di Franco Zeffirelli, chiude la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
- Alessandro Roccatagliati presenta Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Carmen Melis
- Jaume Santonja dirige, il 20-21 giugno, il violinista Fabrizio Falasca e l’Orchestra, a chiusura della Stagione concertistica 2024-2025.