Cagliari, 9 Magg 2019 - "Le allergie: conoscerle e curarle". È questo il titolo dell'incontro scientifico aperto ai cittadini organizzato dalla AAIITO all'interno del progetto Allergicamente, che si terrà il 10 maggio a Monserrato, alle ore 17.45, nella Sala Multimediale, Piazza M. Vergine.
Allergicamente è un progetto di comunicazione a 360°, promosso da Aaiito, Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedaliere che punta a fornire alle persone una guida pratica per conoscere e quindi distinguere le differenti forme di allergie, a partire dalla semplice classificazione e spiegazione delle 5 principali “gruppi di allergie”: respiratorie, alimentari, da farmaci, da veleni di imenotteri e dermatologiche o cutanee; Spiegare e chiarire chi è e cosa fa e dove si può trovare lo specialista in allergologia; Spiegare la differenza in campo allergologico tra ciò che è scientificamente validato ed attendibile (dai test diagnostici alle terapie) e quello che non ha valenza scientifica e che quindi deve essere evitato, perché o costoso e inefficace o addirittura dannoso; Facilitare il riconoscimento e le diagnosi delle patologie allergiche, fornendo descrizione dei sintomi, dei possibili esami e delle principali terapie sicure e di comprovata efficacia, ai fini di favorire il più possibile il buono stato di salute delle persone, indirizzando dall’allergologo per la diagnosi e cura appropriate e distribuire consigli pratici, in semplici FAQ (Frequently Asked Question) frutto dell’esperienza pluriennale degli allergologi AAIITO costruite grazie al dialogo quotidiano con i loro pazienti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare: www.allergicamente.it
https://www.facebook.com/AAIITOAllergicamente/
“Le allergie: conoscerle e curarle”: incontro a Monserrato
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
- Ritrovato cadavere il turista scomparsa da una struttura alberghiera del Sulcis.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.