Cagliari, 1 Mag 2019 - La tradizione batte il genere. Con l’investitura ufficiale di stamattina e la consegna del Toson d’oro da parte del Commissario straordinario, Bruno Carcangiu, a Raffaella Lostia, per la prima volta nella storia della Festa di Sant’Efisio una donna ricopre l’incarico di Alter Nos.
Una novità in termini di parità. Soprattutto se si tiene conto del fatto che Raffaella non è “soltanto” una donna, ma anche funzionaria al Comune con una lunga esperienza nella preparazione Festa in cui religiosità, devozione e cultura proiettano Cagliari e la Sardegna oltre i confini regionali e nazionali.
“È una giornata di fede, ma anche di riflessione e condivisione”, ha rimarcato il Commissario straordinario ricordando anche la Festa dei lavoratori e prima di insignire l’Alter Nos della fascia tricolore e Toson d’oro, tra gli applausi di cittadini, autorità civili e militari. Con loro al Municipio anche i Mazzieri e la Guardiania dell’Arciconfraternita che hanno scortato la Lostia sino alla vicina chiesa dedicata al Martire.
Dopo la solenne messa, la “Altra Noi” seguirà il cocchio che trasporta il simulacro del Santo nella processione di questo 1 maggio 2019. E in tutto il suo pellegrinaggio dello scioglimento dell’antico voto che i cagliaritani fecero nel 1656 per liberare la città dalla peste. Le sue funzioni terminano il quattro maggio, al ritorno da Nora, nella stessa chiesa di Stampace, da dov’è partito.
La designazione, “inaspettata quanto bella” ha detto l’Alter Nos, lo scorso martedì 12 marzo da parte del sindaco Massimo Zedda in occasione del Consiglio durante il quale ha comunicato ufficialmente le sue dimissioni, a due settimane dalle elezione regionali. “Una scelta che inorgoglisce tutta l’Amministrazione comunale di Cagliari”, ha spiegato il Commissario straordinario Bruno Carcangiu. Com

Raffaella Lostia 363° Alter Nos della Festa di Sant’Efisio: il Commissario straordinario Bruno Carcangiu: “Una scelta che inorgoglisce tutta l’Amministrazione comunale di Cagliari”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Capo magazziniere sorpreso a sottrarre cosmetici e farmaci dal deposito: denunciato a Sestu dai Carabinieri della Stazione del posto e i colleghi del Nas di Cagliari.
- Revocati i domiciliari ad un cinquantaduenne di Monserrato per reiterate violazioni e maltrattamenti in ambito familiare: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Monserrato.
- Sospesa un’attività di bar-caffetteria a Serramanna dai Carabinieri del Nil di Cagliari per gravi violazioni sulla sicurezza del lavoro.
- Altro crimine di Netanyahu già ricercato nel mondo per crimini contro l’umanità: infatti ieri ha ordinato una nuova strage di profughi a Jabalia, 80 morti di cui 22 bambini
- Putin, criminale di guerra, non si presenta a Istanbul e questo è motivo perché vuole che la guerra continui. Al suo posto manda uno che non conta nulla e si chiama Vladimir Medinsky che sarà capo mediatore russo ai colloqui della Turchia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Altro crimine di Netanyahu già ricercato nel mondo per crimini contro l’umanità: infatti ieri ha ordinato una nuova strage di profughi a Jabalia, 80 morti di cui 22 bambini
- Via libera dei 27 Paesi Ue alle nuove sanzioni per Mosca sperando che questa volta siano veramente forti. Non si capisce perché non vengano colpiti durante gli interessi, e personali, del criminale di guerra Putin.
- Zelensky chiama ma il pavido criminale di guerra russo si nasconde: “Ha paura di parlare con me”. Trump: “In Turchia ci sarà Rubio”.
- Il criminale di guerra Putin cerca in tutti i modi di manipolare l’informazione del mondo cercando di veicolare solo la sua visione della guerra. Infatti secondo Isw in Ucraina, il dittatore russo cerca manipolare negoziati sul cessate il fuoco.
- Leone XIV incontra i media, oltre 5000 i giornalisti. Ieri primo Regina Coeli: “Mai più la guerra”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Celebrazioni Emilio Lussu. Sabato 17 maggio alle 10,30 nell’aula consiliare “Un anno sull’Altipiano. In guerra qualche volta abbiamo anche cantato” di e con Pietro Lussu e Felice Montervino con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu.
- Il 12 Luglio prossimo in Sardegna al Forte Arena, arrivano i Duran Duran.
- Le stelle del Balletto dell’Opera Nazionale di Riga in La bella addormentata di Čajkovskij, su coreografia di Aivars Leimanis, per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Gipsy Kings by Pablo Reyes a Palau, concerto gratuito il 6 settembre Si balla sulle note di “Bamboleo” e “Volare” Una serata di musica travolgente, sotto le stelle e sul mare.
- Valentina Bonelli presenta La bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij al Teatro Carmen Melis