Cagliari, 9 Apr 2019 - Il Presidente che sarà eletto domani è il 26esimo della storia autonomistica della Sardegna. Il primo Presidente del Consiglio regionale della Sardegna fu Anselmo Contu (Psd’az) che diresse l’Assemblea dal 31 maggio 1949 all’11 ottobre del 1951. Gli successe, fino al termine della Prima legislatura, Alfredo Corrias (DC), che fu rieletto anche all’inizio della Seconda. Dal 22 gennaio 1954, sino alla fine della legislatura, l’Aula designò Efisio Corrias (DC). La terza legislatura si aprì con la Presidenza di Efisio Corrias (DC) ma il 14 novembre 1958 gli subentrò Agostino Cerioni (Dc) che fu rieletto presidente per tutta la Quarta e per parte della Quinta. Dal 9 luglio 1968 a capo dell’Assemblea fu eletto Paolo Dettori della Dc. Nella Sesta legislatura la presidenza fu appannaggio di Felicetto Contu (Dc) che fu eletto due volte. Nella Settima l’Aula elesse il 9 luglio 1974 Pietro Serafino Monni (DC) ma la sua presidenza durò appena tre giorni. Il 12 luglio rassegnò le dimissioni e il Consiglio elesse nuovamente Felicetto Contu (DC) che restò presidente fino al 10 gennaio 1977 quando gli subentrò Andrea Raggio (PCI). Nell’Ottava legislatura furono eletti tre presidenti: Armando Corona (PRI), Alessandro Ghinami (PSDI) e Francesco Rais (PSI). Il Presidente della Nona fu, per tutta la legislatura, Emanuele Sanna (PCI), mentre nella Decima si alternarono Salvatoragelo Mereu (PSI) e Mario Floris (DC-PPI). Presidente del Consiglio nella Undicesima legislatura fu Gian Mario Selis (PPI), nella Dodicesima fu Efisio Serrenti (Psd’az), nella Tredicesima Giacomo Spissu. Nella Quattordicesima, per la prima volta, fu eletta una donna: Claudia Lombardo di Forza Italia e nella Quindicesima Gianfranco Ganau (Pd) che domani, subito dopo l’elezione, passerà le consegne al nuovo Presidente eletto. Com
Consiglio Sardegna – La storia: 25 presidenti fino alla XV legislatura. Una sola donna.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Fugge alla vista dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato giovane di 26 anni per resistenza a pubblico ufficiale.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sinistro stradale a Villa San Pietro, muore il conducente, un 46enne, di una grossa vettura.
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.













