Olbia, 18 Mar 2019 – In merito al caso di sepsi da meningococco verificatosi il 6 marzo scorso in un comune della Gallura, la Ats-Assl Olbia rende noto che la situazione è sotto controllo e in queste ore si è conclusa la sorveglianza sanitaria sui contatti stretti del paziente.
Sin dall’immediatezza del ricovero dell’uomo prima nell’ospedale di Tempio Pausania e poi nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, infatti, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ats - Assl Olbia aveva attivato l’indagine epidemiologica e la sorveglianza sanitaria dei contatti stretti del paziente: sorveglianza che, grazie alla tempestività della sua attivazione e alla profilassi, si è conclusa con esito negativo (quindi senza la notifica di secondi casi).
Nelle scorse ore l’Istituto di Igiene dell’Università di Sassari ha isolato il ceppo del meningococco che ha causato la Sepsi: si tratta del sierotipo Y.
In seguito alla risultanza degli esami di Laboratorio, la Ats sta avviando le procedure per offrire gratuitamente alla popolazione di età compresa tra i 0 e 18 anni, e residente nel paese dell’uomo colpito da sepsi, il vaccino quadrivalente contro le infezioni da meningococco A, C, Y, W135: ulteriori informazioni verranno a breve fornite dagli uffici territoriali del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ats.
Si precisa infine che le condizioni di salute dell’uomo sono ad oggi in netto miglioramento. Com

Aggiornamento su sepsi da meningococco: si è conclusa la sorveglianza sanitaria: paziente in netto miglioramento
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestate due persone dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia: trovata maxi piantagione di Marijuana nelle campagne di S. Antonio di Gallura e sequestrati anche ingenti quantitativi di droga e materiale esplosivo.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Arrestato 45enne arrestato dagli agenti della Sezione Falchi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Operazioni ad alto impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovani da parte del personale della Polizia di Stato a livello nazionale: oltre 100 arresti e numerose denunce specialmente contro minori.
- Carabinieri della Stazione di Decimomannu applicano misura cautelare con braccialetto elettronico per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti di un 39enne del paese.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
- Qualificazione Mondiali calcio 2026: Italia-Israele finisce 5 a 4 per gli azzurri.
- US Open di Tennis, Alcaraz togli il trono battendo Sinner in 4 set: lo spagnolo si prende titolo e la vetta della classifica Atp.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.