Cagliari, 8 Mar 2019 - Se non fosse per le grandi tele del Figari che adornano la parete dove si trovano i banchi destinati a sindaco e giunta, sembrerebbe di stare in Danimarca o magari in Gran Bretagna. E poi in Francia, Germania e perfino in Cina, tanto si è parlato di design, marchi della moda, e non solo, fra i più prestigiosi al mondo.
È con la cerimonia di consegna del “Premio donna sarda dell’anno 2019” a Carolina Melis, art director di spot tv per Prada, Fendi, Sony e Wolkswagen, che stamattina il Municipio di via Roma festeggia l’otto marzo, il giorno dedicato alle donne di tutto il mondo. “Carolina - ha rimarcato Marzia Cilloccu, assessora alle Attività produttive e Turismo con delega alle Pari opportunità – è una professionista straordinaria che con il suo lavoro e la sua creatività ben rappresenta la Sardegna nel mondo”.
Nata a Cagliari nel 1975, figlia di padre sardo e madre danese, dopo il diploma al Collegio del Mondo Unito, Carolina si trasferisce in Danimarca e poi in Inghilterra per dedicarsi interamente all'arte. Studia danza e coreografia al Dartington College of Arts e in seguito animazione e illustrazione alla Central Saint Martins di Londra. E dopo una breve esperienza a MTV Europe, nel 2004 entra a far parte della casa di produzione Nexus di Londra come regista. Negli ultimi anni ha realizzato spot tv per clienti quali Prada, BBC, Sony, Barclays, video musicali per Metronomy, Colleen, Vladislav Delay, Oh No Ono, Four Tet, e cortometraggi per Discovery Channel e Channel 4. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra i quali una nomination per i British Television Craft Awards per Hands - cortometraggio commissionato dal Consiglio d'Europa e un Eurobest per la serie "BBC three World".
Nel 2010 realizza il cortometraggio “Le fiamme di Nule”, prodotto dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico, che racconta la storia di tre tessitrici. Questa esperienza la porta ad avvicinarsi maggiormente al mondo della tessitura nell’Isola, e non solo, per continuare a “trasmettere bellezza alle persone”, ha scandito il presidente del Consiglio comunale Guido Portoghese.
Istituito nel 1987 dalle Lioness di Cagliari, “il Premio è destinato a donne che si sono particolarmente distinte per la propria attività professionale o personale”, hanno spiegato Patrizia Mancusi Schirru e Leda Puppa rispettivamente presidente e governatore del club.
“Questo riconoscimento rappresenta per me una ulteriore ragione per stare e lavorare a Cagliari", ha annunciato Carolina Melis presentando in anteprima il suo nuovo lavoro: un video di animazione che in soli sessanta secondi racconta la bellezza della maternità con i colori tenui ma decisi della mimosa. Com

Alla designer cagliaritana Carolina Melis il Premio donna sarda dell’anno 2019
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.
- Trasporti, manca: “bene l’iniziativa dell’antitrust: è tempo di maggiore trasparenza sul caro voli. La Sardegna ha portato questo tema in Europa”.
- Emergenza dermatite nodulare, la commissione politiche agricole accoglie l’istanza della regione Sardegna. L’assessore Satta: “confidiamo ora in un rapido riscontro dal ministero”.
- Tenta di strappare la borsa a un pensionato: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ca-Stampace in flagranza del reato di tentato furto con strappo.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.