Cagliari, 20 Feb 2019 - Si allarga con i numeri e con la modalità di utilizzo il Car Sharing in città che da domani, 21 febbraio, potrà contare su trenta nuovi veicoli disponibili in modalità a flusso libero. Rinnovata anche l'app che racchiuder tutta la mobilità condivisa in città.
Ci sarà una prima fase di sperimentazione per il “free floating” ovvero la possibilità di prendere le vetture del Car Sharing gestito dalla società Playcar in un punto e rilasciarle in una qualsiasi altra zona dell'area individuata, esclusivamente nei parcheggi regolari bianchi o blu.
I trenta nuovi veicoli, che si aggiungono ai cinquantadue già disponibili nelle stazione nella modalità “round trip”, ovvero “andata e ritorno”, potranno essere prenotati in tempo reale in un'area definita (di colore verde nella mappa allegata)
che verrà estesa dopo la prima fase di sperimentazione con l'ampliamento della flotta. Già da ora, comunque, è prevista la possibilità di rilasciare le auto in altre zone (di colore giallo nella mappa), con un costo aggiuntivo.
A differenziare i nuovi veicoli, che rispettano l'ultima normativa ambientale, sarà una livrea particolare che sarà utile per distinguerli da quelli “round trip”.
Disponibile da subito la versione multilingue della nuova App Playcar negli store di Play Google per Android e App Store per iOS, che consente di visualizzare l'intera flotta e di distinguere nella mappa le vetture grazie a icono di colori differenti a seconda della tipologia di servizio.
La principale novità della App è che consentirà di accedere a tutta la sharing mobility urbana. Infatti, oltre alle varie possibilità di utilizzo del Car Sharing (round trip o su stazioni e free floating), sarà possibile usufruire di altri mezzi quali autoveicoli di diverse categorie dimensionali, veicoli elettrici, veicoli commerciali e, a breve, anche delle biciclette del Bike Sharing CABUBI, di scooter elettrici e monopattini elettrici.
Importanti le prospettive dello sviluppo di questo servizio che, potenziando la mobilità condivisa, favorirà anche l'integrazione intermodale. Si potrà, infatti, scegliere di prenotare il proprio veicolo per i viaggi di andata e ritorno e usufruire del parcheggio riservato, integrando i veicoli free floating negli spostamenti di sola andata nel caso in cui non siano disponibili autobus e bici.
Nei prossimi mesi, contemporaneamente alla sperimentazione del free floating, ci sarà anche un ulteriore potenziamento del servizio già attivo con l'introduzione di ulteriori settantadue nuovi veicoli in altre stazioni dislocate in tutti i quartieri della città, per un totale di centocinquantasei veicoli disponibili in servizio.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.playcar.net Com

Nuovi veicoli e free floating per il Car Sharing in città
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Corso di perfezionamento “Training on the job” per sette nuovi Marescialli dei Carabinieri destinati nella Provincia.
- Cagliari, il Comando Provinciale Carabinieri accoglie 16 Marescialli Allievi impegnati nel Training on the job.
- GdiF Sassari: intensificato nel periodo estivo il dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.