Cagliari, 20 Feb 2019 - Si allarga con i numeri e con la modalità di utilizzo il Car Sharing in città che da domani, 21 febbraio, potrà contare su trenta nuovi veicoli disponibili in modalità a flusso libero. Rinnovata anche l'app che racchiuder tutta la mobilità condivisa in città.
Ci sarà una prima fase di sperimentazione per il “free floating” ovvero la possibilità di prendere le vetture del Car Sharing gestito dalla società Playcar in un punto e rilasciarle in una qualsiasi altra zona dell'area individuata, esclusivamente nei parcheggi regolari bianchi o blu.
I trenta nuovi veicoli, che si aggiungono ai cinquantadue già disponibili nelle stazione nella modalità “round trip”, ovvero “andata e ritorno”, potranno essere prenotati in tempo reale in un'area definita (di colore verde nella mappa allegata)
che verrà estesa dopo la prima fase di sperimentazione con l'ampliamento della flotta. Già da ora, comunque, è prevista la possibilità di rilasciare le auto in altre zone (di colore giallo nella mappa), con un costo aggiuntivo.
A differenziare i nuovi veicoli, che rispettano l'ultima normativa ambientale, sarà una livrea particolare che sarà utile per distinguerli da quelli “round trip”.
Disponibile da subito la versione multilingue della nuova App Playcar negli store di Play Google per Android e App Store per iOS, che consente di visualizzare l'intera flotta e di distinguere nella mappa le vetture grazie a icono di colori differenti a seconda della tipologia di servizio.
La principale novità della App è che consentirà di accedere a tutta la sharing mobility urbana. Infatti, oltre alle varie possibilità di utilizzo del Car Sharing (round trip o su stazioni e free floating), sarà possibile usufruire di altri mezzi quali autoveicoli di diverse categorie dimensionali, veicoli elettrici, veicoli commerciali e, a breve, anche delle biciclette del Bike Sharing CABUBI, di scooter elettrici e monopattini elettrici.
Importanti le prospettive dello sviluppo di questo servizio che, potenziando la mobilità condivisa, favorirà anche l'integrazione intermodale. Si potrà, infatti, scegliere di prenotare il proprio veicolo per i viaggi di andata e ritorno e usufruire del parcheggio riservato, integrando i veicoli free floating negli spostamenti di sola andata nel caso in cui non siano disponibili autobus e bici.
Nei prossimi mesi, contemporaneamente alla sperimentazione del free floating, ci sarà anche un ulteriore potenziamento del servizio già attivo con l'introduzione di ulteriori settantadue nuovi veicoli in altre stazioni dislocate in tutti i quartieri della città, per un totale di centocinquantasei veicoli disponibili in servizio.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.playcar.net Com

Nuovi veicoli e free floating per il Car Sharing in città
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».