Cagliari, 20 Feb 2019 - Operai a lavoro per la messa in sicurezza del costone di Monte Urpinu che si affaccia sulle vie Dexart e Raffa Garzia. Con gli attesi interventi a protezione di questa porzione del versante occidentale del colle, già transennata per motivi di sicurezza, sarà realizzato un sistema di contenimento che impedirà il distacco di detriti e la loro caduta sul marciapiede.
L'impresa AVR, affidataria del nuovo appalto di manutenzione stradale, interverrà su un'area che si estende per circa 150 metri lineari e raggiunge una pendenza sino a 2 metri sulla strada. Il costone è qui particolarmente franoso, soprattutto in caso di forti piogge, sia per la sua conformazione, che per la presenza di piante spontanee e radici che causano il distacco di ampie parti di terreno.
Già iniziate le operazioni di pulizia dell'area con la rimozione delle parti più instabili, sarà poi sistemata una rete zincata lungo i tratti maggiormente scoscesi. Una nuova recinzione lungo il marciapiede, in prosecuzione di quella già esistente e composta da un muretto e da una balaustra di ferro, servirà a bloccare eventuali rotolamenti o rimbalzi di materiale.
Gli interventi dureranno circa due mesi: La circolazione stradale non tuttavia subirà variazioni, salvo, all'occorrenza, l'occupazione temporanea di una porzione della carreggiata stradale da parte dei mezzi di cantiere. Com

Comune di Cagliari avvia i lavori per messa in sicurezza del costone roccioso: estesi su un’area di circa 150 metri lineari.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Rapina in farmacia a Monserrato: arrestato un 45enne già agli arresti domiciliari dai Carabinieri della Stazione di Monserrato e Sestu. Il pregiudicato è accusato di rapina aggravata e evasione.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
- Ue, pronti all’intesa sui dazi ma ogni opzione sul tavolo. Trump apre a una proroga del 9 luglio.
- Nel torinese: Uccide la moglie a coltellate e poi si getta nel lago.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
- Osservatorio sul trasporto delle merci, proposta di legge dei Riformatori sardi.