Cagliari, 14 Feb 2019 – Il comune di Cagliari rende noto che sono disponibili presso gli asili, i moduli di riconferma ai Servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2019/2020.
La domanda di riconferma potrà essere presentata esclusivamente per i bambini ammessi in graduatoria lo scorso anno educativo (2018/2019) e assegnatari dei posti in asilo.
I bambini, infatti, che già frequentano presso gli asili nido comunali, le strutture convenzionate, le sezioni sperimentali e il servizio in contesto domiciliare, denominato micronido a domicilio, sono ammessi di diritto all'anno educativo 2019/2020, previa compilazione della domanda di riconferma.
Il modulo di riconferma verrà direttamente consegnato agli aventi diritto, nelle sedi degli Asili nido comunali ubicati nelle via Crespellani - via Watt - via Schiavazzi, delle strutture esternalizzate e di quelle convenzionate e dei micronido.
Eventualmente potrà essere richiesto all'ufficio asili nido alla email pubblicaistruzione@comune.cagliari.it.
Le domande, si legge ancora nel comunicato, dovranno essere presentate entro il 6 marzo 2019, presso l'Ufficio Protocollo Generale sito nella via Crispi n.2, (secondo gli orari di apertura al pubblico) o spedite a mezzo dei servizi postali autorizzati (in tal caso farà fede la data di spedizione).
La domanda potrà essere inviata anche a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it. Il genitore, per ottenere le agevolazioni tariffarie, dovrà produrre o autocertificare, ai sensi del d.P.R. 445/2000, l'Indicatore della Situazione Economica Reddituale (ISEE) 2019, fornendo all'Amministrazione comunale il numero di protocollo riportato sull'ISEE e il valore corrispondente alla voce prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
Infine verranno escluse le domande diverse dalle riconferme. Per le nuove iscrizioni ai servizi per la prima infanzia si provvederà con un successivo avviso che sarà adeguatamente diffuso. Com

Comune di Cagliari riconferma i servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2019 2020
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sanità, in Sardegna non c’è carenza di pediatri, Isola prima regione del mezzogiorno per qualità della vita collegata alla salute. Assessore Bartolazzi: “inversione di tendenza frutto del lavoro svolto dall’assessorato della sanità della Giunta Todde”.
- Il vicepresidente della regione, Giuseppe Meloni, a Decimomannu per salutare il capo dello stato, Sergio Mattarella, e il ministro della difesa, Guido Crosetto.
- Igor Sollai condannato all’ergastolo: era accusato dell’omicidio della moglie Francesca Deidda.
- Caldo estremo in Sardegna: superati i 40 gradi. Morti stroncati da un malore in spiaggia un 72enne e un 60enne il primo a Budoni il secondo a San Teodoro.
- Todde e Manca incontrano a Bruxelles Apostolos Tzitzikostas, commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibile.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
- Ue, pronti all’intesa sui dazi ma ogni opzione sul tavolo. Trump apre a una proroga del 9 luglio.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
- Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.