Cagliari-Pirri, 29 Gen 2019 - L'Amministrazione comunale ha posto tra i suoi obiettivi primari l'esecuzione di opere di sistemazione della rete pluviale della Municipalità di Pirri.
In queste ore sono iniziati nuovi lavori sulle reti nella zona tra la via Ampere e il parcheggio del centro commerciale Marconi, il cui obiettivo è la riduzione del rischio idrogeologico.
Le opere previste, dichiarate di interesse pubblico dal Consiglio Comunale con delibera 194 del 18 luglio 2018, vengono realizzate su un'area comunale da un privato nell’ambito di un proprio intervento edilizio (ai sensi dell'art. 20 del Dlgs n.50 del 2016).
L'investimento affrontato è di 2.700.000 di euro, che consentiranno di realizzare un canale che dal tratto finale della via Ampere sfocerà nel canale di Terramaini; opere di sistemazione dei sotto servizi; un collettore fognario per le acque bianche lungo la via Ampere; interventi sulla viabilità, tra cui un ponte stradale sulla via Pisano a scavalco del canale.
Le necessarie modifiche alla viabilità per il cantiere sono state già disposte e sono consultabili sul sito del Comune.
Nel loro complesso tali interventi mitigheranno il rischio idraulico della zona di interesse e consentiranno di avviare la procedura di declassamento del rischio stesso.
Le opere saranno realizzate nel corso dei prossimi 120 giorni e si inseriscono nel complesso degli interventi di competenza comunale, progettati dall'Amministrazione con risorse statali pari a 30 milioni di euro, messe a disposizione nel 2015 dal Piano stralcio delle città metropolitane.
Dei quattro interventi progettati, entro l'anno è previsto l'inizio dei lavori per la realizzazione dei due collettori C47 e C70, del valore rispettivamente di 4.500.000 euro e 8.600.000 euro. Le progettazioni sono state condivise con la Municipalità di Pirri anche nel corso di un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, svoltosi a fine novembre presso la ex Distilleria. Com
Iniziati i lavori sulla rete pluviale della Municipalità di Pirri
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- Esplosione a distributore Gpl di Roma: 50 feriti (due gravi) e ora è l’aria a preoccupare. Cosa è successo.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.
- Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna, 4 luglio 2025.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.