Cagliari-Pirri, 29 Gen 2019 - L'Amministrazione comunale ha posto tra i suoi obiettivi primari l'esecuzione di opere di sistemazione della rete pluviale della Municipalità di Pirri.
In queste ore sono iniziati nuovi lavori sulle reti nella zona tra la via Ampere e il parcheggio del centro commerciale Marconi, il cui obiettivo è la riduzione del rischio idrogeologico.
Le opere previste, dichiarate di interesse pubblico dal Consiglio Comunale con delibera 194 del 18 luglio 2018, vengono realizzate su un'area comunale da un privato nell’ambito di un proprio intervento edilizio (ai sensi dell'art. 20 del Dlgs n.50 del 2016).
L'investimento affrontato è di 2.700.000 di euro, che consentiranno di realizzare un canale che dal tratto finale della via Ampere sfocerà nel canale di Terramaini; opere di sistemazione dei sotto servizi; un collettore fognario per le acque bianche lungo la via Ampere; interventi sulla viabilità, tra cui un ponte stradale sulla via Pisano a scavalco del canale.
Le necessarie modifiche alla viabilità per il cantiere sono state già disposte e sono consultabili sul sito del Comune.
Nel loro complesso tali interventi mitigheranno il rischio idraulico della zona di interesse e consentiranno di avviare la procedura di declassamento del rischio stesso.
Le opere saranno realizzate nel corso dei prossimi 120 giorni e si inseriscono nel complesso degli interventi di competenza comunale, progettati dall'Amministrazione con risorse statali pari a 30 milioni di euro, messe a disposizione nel 2015 dal Piano stralcio delle città metropolitane.
Dei quattro interventi progettati, entro l'anno è previsto l'inizio dei lavori per la realizzazione dei due collettori C47 e C70, del valore rispettivamente di 4.500.000 euro e 8.600.000 euro. Le progettazioni sono state condivise con la Municipalità di Pirri anche nel corso di un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, svoltosi a fine novembre presso la ex Distilleria. Com
Iniziati i lavori sulla rete pluviale della Municipalità di Pirri
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Commissione Ambiente del Consiglio regionale – Audizione dell’Assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi sul Defr 2025–2027.
- Precari Oss, venerdì 19 incontro con la presidente Todde.
- Via libera del Consiglio Regionale alla riforma sulla formazione professionale. L’assessora Desirè Manca: “Un altro passo in avanti per allineare l’offerta formativa alle richieste del mercato”.
- Eurallumina, l’assessore Cani: “Con il Dpcm Energia rilancio degli investimenti più vicino, ora cruciale scongelare gli asset aziendali”.
- Incontro tra la Presidente Todde e il Ministro Nordio su 41-bis in Sardegna. Todde: “Confronto positivo, no a decisioni unilaterali ma seria condivisione con il territorio”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.