Cagliari, 14 Gen 2019 - Le mode del momento, si sa, fanno parte del nostro lavoro.
Ultimamente pare che sia ritornata in auge la diatriba di cui sopra.
Gli addominali li alleniamo all'inizio o alla fine?
Dipende.
Beh partiamo dal presupposto che quando si parla di addominali noto di cuore che tuttalpiù ci si riferisce a ciò che allo specchio ( Facendo i compiti a casa tra allenamento e alimentazione ) vediamo prima, cioè retto addominale e al massimo obliqui.
Qualora si cominci a parlare di trasverso dell' addome, di quadrato dei lombi o di obliqui interni sorgono i problemi.
Siamo abituati a concepire il nostro corpo, all'interno dell'allenamento, attraverso un' ottica muscolare frammentaria che mal si presta alla reale comprensione delle cose.
Tra esercizi come Crunch, reverse Crunch, Plank vari, Leg raise e roll out si rischia seriamente di perdere la bussola.
Aldilà dei nomi che semplicemente richiamano gli esercizi più usati e proposti in palestra, tanto con esecuzione in isometria ( cioè con contrazione del muscolo target stando fermi, facendola semplice ) quanto all'interno di movimenti dinamici la risposta può essere una sola : Dipende.
Una modalità di allenamento che ha come fine ultimo l'ipertrofia a scopo meramente estetico alla fine andrà a considerare la parte di un tutto molto più vasto.
Se parliamo di core training cosa intendiamo?
Innanzitutto per Core intendiamo quel complesso di muscoli composti sostanzialmente da muscoli addominali (retto dell'addome, obliqui e traverso), i muscoli paraspinali, il quadrato dei lombi, i muscoli del pavimento pelvico, i glutei e i flessori dell'anca.
L 'allenamento di questo complesso muscolare ha lo scopo di migliorare la nostra stabilità, il nostro equilibrio e la nostra postura, va da sé che in relazione alla fisiologia muscolare il discorso diventa più ampio in quanto ci collochiamo in un’ottica dove i muscoli vengono inquadrati per la funzione che primariamente dovrebbero avere : cioè di supporto.
Nessuno glissa sul discorso dell' estetica ma se è vero che la struttura è al servizio della funzione è anche vero il contrario quindi per sapere come allenare il core o distretti specifici è sufficiente guardare la composizione delle fibre muscolari che in linea di massima rispondono bene a lavori improntati su forza resistente e forza massimale.
Appurato questo sappiamo che l'estetica del nostro addome dipende dalla nostra alimentazione, specificatamente da una corretta pianificazione periodica e dalla scelta maggioritaria di alimenti sani con un'attenzione mirata ai grassi saturi (Acido palmitico in particolare ) al fine di salvaguardare la nostra composizione corporea, ( http://diabetes.diabetesjournals.org/content /63/7/2356/ ).
Detto questo non c'è una ricetta specifica ( Ecco il perché della parolina '' Dipende '' ).
Ci sono ad ogni modo i principi dell'allenamento, quest'ultimo dev'essere continuo, progressivo, specifico, variabile negli esercizi, alternato nei carichi ma soprattutto programmato.
Gli addominali non fanno eccezione. A.M.

Sport e Benessere, Allenamento addominali: All’inizio o alla fine? Rubrica a cura del Dottor Andrea Melis
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Nella zona balneare di Marina Piccola di Cagliari ruba più zaini sulla spiaggia e tenta la fuga: arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.
- Alluvione in Texas. 24 morti e almeno 20 dispersi tra cui molte ragazze di un campo estivo.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Lunedì prossimo 7 Luglio a Cagliari, ore 11, presso il Palazzo Bacaredda presentazione dell’equipaggio e della vettura che prenderanno parte al “Mongol Rally 2025” in rappresentanza della Sardegna.
- Marina militare nastro rosa tour 2025: dal 30 giugno all’8 luglio in Sardegna arriva la competizione velica internazionale più innovativa d’Italia. Cagliari e La Maddalena le tappe dell’isola.
- Tennis – Straordinaria impresa delle azzurre al Roland Garros dove l’Italia si prende anche il doppio femminile con Sara Errani e Jasmine Paolini, campionesse in tre set.
- Tennis – Errani e Paolini in finale nel doppio per il secondo anno consecutivo.
- Roland Garros, oggi in campo Sinner e Cobolli. Paolini va agli ottavi.